San Giovanni Gemini: dal 7 al 30 i festeggiamenti di Maria SS. del Carmelo

SAN GIOVANNI GEMINI – A cinquant’anni dall’incoronazione di Maria SS. del Carmelo (1967-2017), l’Unità Pastorale S.G. Battista-B.M.V. e la Rettoria Maria SS. del Carmelo hanno esteso il lungo e ricco programma dei festeggiamenti, in programma dal 7 al 30 Luglio prossimo. Occasione di aggregazione gioiosa per le comunità di San Giovanni Gemini e Cammarata. “Appuntamento irrinunciabile per celebrare la memoria del passato, la fiducia, la speranza nel futuro – dice Don Lucio Li Gregni nel pieghevole che sarà consegnato ai cittadini – E’ nel segno di Maria che si riconoscono i fedeli di ieri e di oggi: la sua dolce e venerata immagine esercita, ancora dopo tanti secoli, un fascino del tutto singolare”. 

Le festività entreranno nel vivo sabato 15 e domenica 16 Luglio. Alle 18:00, dopo la sfilata del complesso bandistico V. Bellini di Cammarata, è in programma la Cavalcata Folkloristica. Celebrazione Eucaristica alle 19:30. Domenica è il giorno della Solennità di Maria SS. del Carmelo. Alle 21:30, al termine della Santa Messa, è prevista la Solenne Processione dei Simulacri del SS. Crocifisso degli Angeli e di Maria SS. del Carmelo. I festeggiamenti si concluderanno con i classici giochi pirotecnici presso Piazza Falcone. Imperdibile, come ogni anno, la XI Sagra dei Prodotti Tipici, il taglio e la degustazione della lunghissima cubaita divenuta oramai un “classico”.

Il programma prevede anche quest’anno, accomunate da un’unica intenzione di affetto alla Bedda Matri,  le celebrazioni liturgiche discretamente congiunte alle calde attestazioni della – pietà popolare, le numerose, espressive manifestazioni culturali e folkloristiche, tutte ispirate da autentici valori umani e cristiani.

ECCO IL PROGRAMMA COMPLETO DELLE FESTIVITA’ 2017:

dal 7 al 15 luglio
NOVENA predicata da Frà Piero Renda O.F.M.Capp.
ore 09:00 Celebrazione Eucaristica e lodi
ore 19:00 S. Rosario
ore 19:30 Celebrazione Eucaristica animata a turno da gruppi, movimenti, associazioni dell’Unità Pastorale

venerdì 7 luglio
ore 21:30 “Le Madonne domestiche”: itinerario tra le edicole votive del paese

sabato 8 luglio
ore 21:00 “a purtata du palio”: consegna del palio alla famiglia Nocera Nataluzzo Gaetano

domenica 9 luglio
ore 09:00 “un Monte, una Madre: le origini e i luoghi del Carmelo Sangiovannese” escursione a Portella della Venera, sul sito della chiesa di S. Elia
ore 12:00 Celebrazione Eucaristica in montagna
ore 17:30 Entrata del complesso bandistico V. Bellini di Cammarata
ore 19:00 S. Rosario
ore 19:30 Celebrazione Eucaristica
ore 21:00 PROCESSIONE DEL SIMULACRO DEL SS. CROCIFISSO DEGLI ANGELI dalla Parrocchia di S. Vito Martire, in Cammarata, alla chiesa del Carmine. SCINNUTA DEL SIMULACRO DI M. SS. DEL CARMELO

martedì 11 luglio
ore 21:30 Largo Nazareno: premiazione del Concorso di Poesia “Ncrunata perfetta” in memoria di don Giuseppe Amormino

giovedì 13 luglio
ore 09:00 Celebrazione Eucaristica e lodi
ore 17:00 Largo Nazareno: giochi del gelato – animazione in piazza per bambini e ragazzi
ore 18:30 Consacrazione dei bambini e dei ragazzi alla Madonna
ore 19:00 S. Rosario
ore 19:30 Celebrazione Eucaristica
ore 21:30 PELLEGRINAGGIO INTERCITTADINO AUX FLAMBEAUX Punti di raccolta: S. G. Gemini – Madonna di Fatima, Cappuccini. Cammarata – S. Maria di Gesù, S. Vito, Badia.
VEGLIA DI PREGHIERA

venerdì 14 luglio
ore 09:00 Celebrazione Eucaristica e lodi
ore 17:30 Sfilata del complesso bandistico V. Bellini di Cammarata
ore 19:00 Traslazione del palio dall’abitazione del paliante alla chiesa del Carmine
ore 19:30 Celebrazione Eucaristica
ore 20:30 Traslazione del palio dalla chiesa del Carmine all’abitazione del paliante
ore 21:30 Piazza G. Falcone – XI SAGRA DEI PRODOTTI TIPICI largo Nazareno – UN TORRONE LUNGO QUANTO LA PIAZZA
ore 22:30 Sagrato della chiesa del Carmine – intrattenimento musicale
ore 24:00 Largo Nazareno – TAGLIO E DEGUSTAZIONE DELLA CUBAITA

sabato 15 luglio
ore 09:00 Celebrazione Eucaristica e lodi
ore 10:00 CORTEO STORICO con i figuranti, i musici e gli sbandieratori del Rione Panzera di Motta Sant’Anastasia (CT)
ore 11:00 Largo Nazareno – esibizione dei musici e degli sbandieratori
ore 12:00 Piazza G. Falcone – MASCHIATA
ore 17:00 Sfilata dei musici e degli sbandieratori Rione Panzera di Motta Sant’Anastasia (CT)
ore 17:30 Sfilata del complesso bandistico V. Bellini di Cammarata
ore 18:00 CAVALCATA FOLKLORISTICA
ore 19:00 S. Rosario ore 19:30 Celebrazione Eucaristica
CELEBRAZIONE SOLENNE DEI VESPRI
ore 21:30 Largo Nazareno – esibizione dei musici e degli sbandieratori

domenica 16 luglio
SOLENNITÀ DI MARIA SS. DEL CARMELO
ore 07:00 Alborada
ore 08:00, 10:30, 12:00 Celebrazione Eucaristica benedizione e imposizione dello scapolare
ore 17:30 Entrata del complesso bandistico G. Puccini di S. Giov. Gemini
ore 19:00 Largo Nazareno (quattro canti) – intrattenimento musicale
ore 20:30 SOLENNE CONCELEBRAZIONE EUCARISTICA sul sagrato presieduta da S. Ecc. R.ma Mons. Ignazio Zambito Vescovo Emerito della Diocesi di Patti
ATTO DI AFFIDAMENTO DELLA CITTÀ ALLA MADONNA DEL CARMELO E INCORONAZIONE
ore 21:30 SOLENNE PROCESSIONE DEI SIMULACRI DEL SS. CROCIFISSO DEGLI ANGELI E DI M. SS. DEL CARMELO piazza G. Falcone – FUOCHI D’ARTIFICIO

lunedì 17 luglio
ore 09:00 Celebrazione Eucaristica e lodi
ore 18:00 Sfilata del complesso bandistico G. Puccini di S. Giov. Gemini
ore 19:00 S. Rosario
ore 19:30 Celebrazione Eucaristica
ore 20:30 PROCESSIONE DEL SIMULACRO DEL SS. CROCIFISSO DEGLI ANGELI dalla chiesa del Carmine alla parrocchia di S. Vito Martire in Cammarata

mercoledì 19 luglio
ore 20:00 Campetto dell’Oratorio – torneo di pallavolo misto

domenica 23 luglio
ore 12:00 S. Messa
ore 19:00 – 24:00 “una chiesa, un museo: il Carmine apre le porte” esposizione del patrimonio artistico e del corredo prezioso della Rettoria – visita guidata alla terrazza del campanile

sabato 29 luglio
ore 21:30 “A Bedda Matri”: immagini mariane inedite nelle chiese del paese – Percorso guidato

domenica 30 luglio
ore 12:00 S. Messa
ore 17:30 Sfilata del complesso bandistico G. Puccini di S. Giov. Gemini
ore 18:30 Convento Padri Cappuccini – RADUNO DELLE CONFRATERNITE E DELLE ASSOCIAZIONI CARMELITANE – corteo verso la chiesa di San Biagio in Cammarata
ore 19:30 PROCESSIONE DEL SIMULACRO DI M. SS. DEL CARMELO dalla chiesa di S. Biagio, in Cammarata, alla chiesa del Carmine
ore 20:30 SOLENNE CONCELEBRAZIONE EUCARISTICA sul sagrato