San Giovanni Gemini: il Sindaco Panepinto fa un bilancio sui giorni della festa

SAN GIOVANNI GEMINI – Si sono concluse da circa ventiquattrore le festività di Gesù Nazareno 2017 a San Giovanni Gemini. Anche quest’anno, come di consueto, non è mancata l’affluenza di visitatori e di turisti provenienti da ogni parte della Sicilia per assistere, oltre ai tanti eventi a carattere religioso, alla discesa del sabato e alla salita della domenica del sensazionale Carro Trionfale. La festa di Gesù Nazareno 2017, estesa in un programma ricco e variegato, non si è fatta mancare proprio nulla. Puntuale un primo bilancio dell’amministrazione comunale di San Giovanni Gemini. Il Sindaco Carmelo Panepinto, tramite una lettera pubblica, ha espresso soddisfazione per la perfetta riuscita della Festa Popolare, che si rinnova e si rafforza sempre più col passare degli anni. Nella lettera a firma del primo cittadino (riportata di seguito) non mancano i ringraziamenti per coloro che, negli ultimi mesi, si sono spesi e impegnati quotidianamente nell’organizzazione dettagliata del grande e attesissimo evento, dal comitato alle emittenti televisive, dagli operai alle Forze dell’Ordine, dagli operatori ecologici alle persone che hanno realizzato con cura il Carro Trionfale.

“Elogi e ringraziamenti – si legge nella lettera – all’Arciprete per aver rafforzato la religiosità della Festa e al Comitato Organizzatore per l’attenzione ai molteplici aspetti dei festeggiamenti. Ringraziamenti per le Forze dell’Ordine per aver garantito la più totale sicurezza, alle Associazioni di Volontariato per l’operosità dimostrata in ogni giornata e in ogni circostanza, ai dipendenti comunali per aver curato taluni aspetti logistici ed organizzativi, agli operatori ecologici che hanno assicurato pulizia straordinaria di tutto il centro abitato e delle zone interessate, specie in Largo Nazareno. Ringraziamenti – prosegue la lettera del Sindaco Panepinto – alle emittenti televisive che hanno ripreso e trasmesso in tutto il mondo le immagini dei festeggiamenti, ai cittadini ed operatori commerciali che si sentono parte integrante dell’organizzazione generale”. 

“Un grazie particolare – ha sottolineato – a tutti coloro che hanno curato la realizzazione del Carro Trionfale che, trascinato simbolicamente dai buoi, ha appassionato tutti noi come ogni anno. L’organizzazione della fiera, che accompagna i festeggiamenti, ha avuto un giudizio positivo circa le condizioni di sicurezza. Una recentissima nota inviata a tutti i Comuni della Prefettura di Agrigento – scrive il Sindaco – richiama l’attenzione dei Sindaci in merito alle condizioni di sicurezza durante le pubbliche manifestazioni. Si reputa opportuno sottolineare che le sopra descritte condizioni di sicurezza comprendenti la salvaguardia delle persone, dovranno essere assicurate per le pubbliche manifestazioni organizzate da codeste Amministrazione nei rispetti territori comunali”.