Kamarat, è già iniziata la nuova stagione sportiva: ecco le prime importanti novità

CAMMARATA – Si è avviata ufficialmente sabato pomeriggio, 3 Giugno 2017, la nuova stagione sportiva del Kamarat, società che per il secondo anno consecutivo affronterà il campionato di Promozione. Al via un nuovo ambizioso progetto incentrato esclusivamente sulle giovani promesse locali. La scorsa settimana c’è già stato un primo contatto tra staff tecnico, vecchi e nuovi dirigenti allo scopo di gettare le basi in vista della nuova stagione agonistica 2017/18.

Con molta probabilità sarà Renato Maggio il trainer che guiderà la compagine biancoazzurra per l’immediato rilancio. Un lieto ritorno per l’ex Mussomeli, parte integrante del “vecchio” Kamarat e, si spera, del “futuro” Kamarat che nascerà fra qualche settimana. Il suo insediamento verrà ufficializzato fra una o al massimo due settimane. Al suo fianco ci sarà Vincenzo Di Marco, riconfermato alla guida dell’intero settore giovanile dopo gli ottimi risultati conseguiti lo scorso anno sulla panchina della Juniores e degli Allievi. Maggio e Di Marco avranno come obiettivo primario quello di valorizzare il materiale umano lanciato lo scorso anno in Promozione.

Gli assetti societari non subiranno grandi variazioni. Gran parte dei “vecchi” soci hanno tuttavia l’intenzione di sposare questo nuovo progetto rilanciando l’entusiasmo e il calcio a Cammarata. Compito non facilissimo: provarci è d’obbligo. L’esperienza tecnica di Renato Maggio porterà un incentivo in più a tutto l’ambiente. In molti, tifoseria compresa, stravedono per un suo ritorno mai così acclamato. Dopo due anni in “chiaro-scuro” è tempo di voltare pagina. A metà Giugno avremo il quadro completo contenente tutte le cariche dirigenziali: in presidente potrebbe essere riconfermato Angelo Longo; nel caso contrario, via ad una nuova elezione da parte del direttivo. La dirigenza, che in questi giorni sta “apparecchiando” la tavola, si augura che l’amministrazione comunale dia un contributo non indifferente alla causa biancoazzurra nell’annata che verrà.

Maggio sembra avere le idee chiare. Una sfida personale per il condottiero di tante battaglie. Sciolte le ultime pratiche burocratiche e messo nero su bianco, si procederà con la parte prettamente tecnica. Incentrerà il suo progetto sulla linea verde, affidando gran parte delle aspettative ai giovani locali lanciati in pianta stabile dal duo Scalia-Di Marco.

Successivamente verranno valutati i profili più interessanti e adatti in sede di calciomercato in modo da creare la giusta amalgama. A quel punto l’allenatore biancoazzurro richiamerebbe con sé gran parte dei “fedelissimi” già avuti in passato. Riaccendere l’entusiasmo è il primo (vero, grande) obiettivo che il nuovo Kamarat si è posto già in partenza, cioè sabato scorso. La rosa verrà ridisegnata rispettando il budget societario e l’intento sarà quello di formare un organico di 22-23 atleti in grado di lottare per i vertici della classifica. Si è partiti in netto anticipo: il tempo di inserire i tasselli al loro posto e a quel punto il Kamarat versione 2017-18 prenderà ufficialmente forma.