
SANTO STEFANO QUISQUINA – Nell’intera giornata di domenica 28 Maggio 2017 si terrà la 19° edizione della Sagra del Formaggio e dei Prodotti Tipici Quisquinesi a Santo Stefano Quisquina, in provincia di Agrigento. Dopo aver stilato il programma completo l’Amministrazione Comunale con a capo il primo cittadino Francesco Cacciatore è lieta di comunicare due partecipazioni d’eccellenza del panorama dolciario siciliano che renderanno l’evento più attraente e affascinante.
Il primo è Salvatore Cappello proveniente dall’Accademia Maestri Pasticceri Italiani. Per lui medaglia d’oro alla selezione Pastry Chef del Culinary Team Palermo. Durante questa tappa ha mostrato le sue capacità all’Italia intera, specialmente in diverse fiere e addirittura alla RAI, dove è stato ospite delle trasmissioni Uno Mattina, La Vecchia Fattoria e In Famiglia. Il Maestro-Pasticcere sarà coadiuvato durante la giornata dai rappresentanti della condotta Slow Food Cammarata-Colli Sicani.
La seconda rappresentanza d’eccezione porta il nome di Vincenzo Albanese (nella foto qui accanto). Anche per lui un curriculum di tutto rispetto: nel 2017 è campione italiano di pasticceria Seniores, titolo che si è aggiudicato a Sigep, il salone mondiale del dolciario artigianale promosso da IEG alla fiera di Rimini.
Come vi avevamo già preannunciato nell’ultimo articolo, la piazza di Santo Stefano Quisquina sarà affollatissima e verrà trasformata in un vero e proprio laboratorio a cielo aperto. Saranno realizzati dolci particolari, ne sarà interpretata la creatività e verranno diffuse curiosità e metodi per la preparazione. Al primo posto, naturalmente, verranno messe le ricette dei dolci tipici dell’immensa pasticceria siciliana.
La presenza di Cappello e Albanese delizierà il palato dei visitatori che, quasi certamente, giungeranno da ogni zona per gustarsi le prelibatezze della “casa”. I più giovani, soprattutto i bambini, avranno l’opportunità di apprendere moltissimo le generalità del latte e dei suoi derivati, grazie anche ai laboratori e alle attività ludico-didattiche studiate al dettaglio.
Questa manifestazione rappresenta una dei più importanti eventi di tipo caseario dell’area, nonchè una vetrina e un punto di riferimento per il turismo dei Monti Sicani. La 19° Sagra del Formaggio ospiterà produttori provenienti da ogni parte della Sicilia, il quale singolarmente presenteranno diversi tipi di formaggi e prodotti tipici del proprio territorio di appartenenza. Ad abbellire la vasta esposizione sarà l’intenso programma di intrattenimento che coinvolgerà tutte le fasce d’età.