
Oggi 19 maggio è la Giornata Mondiale dedicata alle Malattie infiammatorie croniche dell’intestino, in occasione del WORLD IBD Day 2017 i monumenti simbolo delle principali città del mondo si tingano di viola, il colore identificativo delle MICI.
Sono cinque milioni di persone che soffrono nel mondo di queste malattie e più di 200.000 in Italia. L’Italia, e di conseguenza la Sicilia, già dall’anno scorso risponde favorevolmente a questa iniziativa che punta alla all’incremento della sensibilizzazione a favore di queste malattie debilitanti con lo scopo di migliorare la qualità della vita delle persone che ne sono affette.
Anche quest’anno le città italiane hanno risposto “presente” in gran numero, aderendo all’iniziativa promossa e organizzata nel Belpaese dall’associazione nazionale AMICI Onlus.
In Sicilia queste sera saranno illuminati di viola diversi palazzi e monumenti. Aderiscono all’iniziativa anche alcuni comuni Sicani: Lercara Friddi con la Villa comunale Sant’Anna; San Giovanni Gemini il Monumento del Passaggio al Millennio, a Casteltermini il Monumento ai Caduti, a Cammarata la Chiesa di San Vito Martire, a Cianciana la Torre dell’Orologio.
Al fine di sensibilizzare ancora di più i cittadini sul tema, l’associazione Amici Onlus invita a scattare un selfie nei luoghi dei monumenti illuminati, le immagini potranno essere inviate all’indirizzo monumenti@amiciitalia.net o condivise attraverso i canali social con gli hashtags #unitedwestand2017, #worldibdday2017