
MUSSOMELI – Sette ragazzi con disabilità intellettiva verranno inseriti, dal 22 al 27 Maggio prossimo, all’interno delle attività presenti al Centro Commerciale “La Fornace” di Cammarata. E’ quanto prevede il nuovo progetto dell’Associazione “Casa Famiglia Rosetta” Onlus del presidente Don Vincenzo Sorce. I ragazzi affetti da disabilità, grazie alla collaborazione dei responsabili del Centro Commerciale Luca Lamendola e Marisa Russotto, saranno avviati in un progetto lavorativo e affiancati da un tutor all’interno degli esercizi commerciali: supermercato, bar, negozi di scarpe, di abbigliamento e di elettronica.
L’Associazione “Casa Famiglia Rosetta” Onlus dà la possibilità ai ragazzi di vivere e apprendere insieme. L’esperienza lavorativa, come nel caso del progetto citato sopra, è un’opportunità che rafforza ulteriormente le capacità di relazione dei disabili e valorizza anzitutto le loro abilità. Rappresenta nuove competenze ed è, di conseguenza, un progetto di crescita. Il lavoro, del resto, è l’attività fondamentale nella natura dell’uomo e in un contesto del “fare”.
L’inserimento, naturalmente, è stato preceduto da un’accurata valutazione delle condizioni della persona, dalla sue aspettative, dalle difficoltà che presenta ma – soprattutto – dalle sue preziose abilità. La selezione è mirata singolarmente alla specificità dei ragazzi il quale saranno impegnati giornalmente per cinque ore. “Dobbiamo riconoscere ai responsabili del Centro Commerciale – si legge nel comunicato dell’Associazione “Casa Famiglia Rosetta” Onlus di Mussomeli – la scommessa che hanno messo in atto e la disponibilità ad accogliere non un peso difficile da gestire, ma risorse e capacità. L’auspicio è che questa esperienza diventi cultura e alla lunga una pratica frequente”.