Play-out Eccellenza – L’Atletico Campofranco compie il miracolo: a Caltanissetta arriva la salvezza. Azzara è l’eroe!

CALTANISSETTA – La Nissa è in Promozione, l’Atletico Campofranco (nella foto copertina) rimane in Eccellenza per la sesta stagione consecutiva. Sono questi i verdetti maturati dopo i 120’ giocati fra le due nissene al “Palmintelli” di Caltanissetta nel delicatissimo spareggio play-out salvezza. I giallorossi per salvare la categoria avrebbero dovuto vincere in un campo da sempre ostico. Alla fine ci sono riusciti grazie ad una prestazione caratterialmente perfetta. I ragazzi di Lucio Sapia s’impongono 4-1 al termine dei tempi supplementari dove a scatenarsi è stato un super Angelo Azzara, autore di una superlativa tripletta. Le sue tre reti, arrivate in rapida successione nel giro di 15’, hanno spalancato le porte ad una salvezza che sa proprio di impresa sportiva.

IL TABELLINO DELL’INCONTRO:
NISSA 1
ATLETICO CAMPOFRANCO 4 DOPO TEMPI SUPPLEMENTARI (1-1 al 90’)

NISSA: Amico, M. Messina (27’ ST Riggi), A. Messina, D’Anna, Puccio, Matraxia, Passaro (39’ ST Raimondi), Sammartino, Ferraro, Martorana, Di Franco. A DISPOSIZIONE: Fiorino, Tomasella, Scozzaro, La Placa, Bonaffini. Allenatore: Alessio Sferrazza.
ATLETICO CAMPOFRANCO: Semprevivo, Giovenco, Immesi, Cinà, Kouyo, Provenzano (33’ ST Azzara), Corso (38’ ST Duro), Di Maggio, Serio, Polito, Costa. A DISPOSIZIONE: Lo Nardo, Abbate, Spinoccia. Allenatore: Lucio Sapia.
ARBITRO: Giuseppe Rispoli della sezione AIA di Locri. ASSISTENTI: Salvo e Chillemi, entrambi della sezione di Barcellona Pozzo Di Gotto.
RETI: 25’ Polito, 55’ A. Messina, 103’-115’-117’ Azzara.
NOTE: Espulso D’Anna della Nissa al 101’ per proteste.

LA CRONACA – Occasioni da una parte e dall’altra nei primi minuti anche se il terreno di gioco non consente il regolare svolgimento delle azioni. Al 4’ il colpo di testa di Kouyo trova i riflessi di Amico. La Nissa reagisce al 7’ con una conclusione da media distanza di Sammartino che non trova lo specchio della porta per questione di centimetri. Subito dopo, all’11’, è Di Franco a sfiorare la rete con un pallonetto bello ed elegante ma poco preciso. Al 19’ ancora Sammartino entra in area e dopo aver superato due avversari non inquadra il bersaglio grosso. L’Atletico Campofranco è vivo e risponde al 23’ con un diagonale di Serio che impegna Amico. Sarà la volta buona al 25’ quando Polito riceve un bel suggerimento di Corso e di testa trafigge Amico per l’1-0 giallorosso. L’autore della rete potrebbe raddoppiare al 34’: il direttore di gara concede un calcio di rigore per atterramento in area. Della battuta se ne incarica Polito che però spreca: Amico salva tutto con un grandioso colpo di reni che tiene in vita la Nissa.

Partenza ricca d’orgoglio nella ripresa da parte della Nissa. Al 48’ viene annullato un goal a Martorana per fuorigioco. Ma la rete del pareggio è nell’aria e arriva al 55’: l’attaccante A. Messina riceve un pallone filtrante da Martorana e realizza l’1-1 con una conclusione potente. L’incontro si prende una “pausa” e le occasioni da goal latitano. Stanchezza e tensione recitano la loro parte. Al 66’ la punizione di un propositivo Martorana non trova la porta di Semprevivo. Nei minuti finali, all’82’, è sempre quest’ultimo a sfiorare la rete con un gran tiro dal vertice sinistro. Brividi per la Nissa all’84’ quando Amico si oppone sulla punizione di Serio. I tempi regolamentari proseguono con ribaltamenti continui, ma l’esito non cambierà. E’ 1-1, si va ai supplementari.

Qui si scatenerà il neo entrato Azzara (nella foto accanto). Sul risultato di parità, al 101’, viene espulso D’Anna della Nissa per sonore proteste. A quel punto i giallorossi approfittano dell’inferiorità numerica dei padroni di casa per colpire senza pietà. Al 103’ si scatena Azzara che sigla il primo dei suoi tre goal. Si ripeterà nel secondo tempo supplementare, al 115’, con un tiro dalla corta distanza e al 117’ per il poker. Quattro a uno finale: la Nissa retrocede mestamente in Promozione: e pensare che al termine del campionato aveva conquistato la salvezza diretta prima di essere stata risucchiata nel vortice dei play-out a causa del caso-Castelbuono.

Festa grande nel settore ospiti dello stadio “Palmintelli” di Caltanissetta. I circa cento sostenitori giallorossi in delirio per il raggiungimento della miracolosa e alla fine meritatissima salvezza. I supporter campofranchesi hanno alzato un forte coro inneggiando il nome del dirigente Giovanni Mazzarra, scomparso prematuramente lo scorso gennaio a causa di un nubifragio che lo travolse all’altezza della SS 189. Questo capolavoro portato a termine dal tecnico Sapia è dedicato principalmente a lui che di sicuro, da lassù, avrà gioito da vero tifoso.