La carovana dei muli attraversa Cammarata e San Giovanni Gemini

Oggi pomeriggio, 4 maggio 2017 le strade dei due paesi saranno attraversate da una insolita carovana di muli. Un gruppo di dodici quadrupedi ed i loro relativi proprietari, facenti parte di un progetto denominato “Eco-Mulo”, stanno percorrendo le antiche trazzera della Sicilia con l’intento di rendere omaggio al mulo, quale elemento fondamentale della vita contadina della Sicilia di un tempo. Un turismo eco-sostenibile, come lo definisce Federico Bruno, presidente dell’Associazione, che  si prefigge ogni anno di promuovere il territorio siciliano, le bellezze paesaggistiche e le risorse naturali.

Il progetto è nato nel 2011 da un’idea di Federico Bruno,  e proprio in quell’anno,  in occasione della ricorrenza della strage del 1 Maggio 1947 di Piana delle Ginestre, decise di dare luogo ad un’impresa partendo dai luoghi simbolo della Sicilia rurale e legati agli eventi di Portella o Portella delle Ginestre, spostandosi per nove giorni fino a raggiungere le campagne di Piana degli Albanesi, e Palazzo Adriano.

L’anno dopo, la sfida che Federico volle lanciare fu ancora più audace e trovato un compagno di viaggio al quale proporre una nuova avventura in partenza dalla Sicilia e facendo leva sulla ricorrenza del 1 Maggio 1947, in compagnia di Mirko Adamo e in groppa ai due muli Giovanni e Paolo, in memoria dei giudici Falcone e Borsellino, partì alla volta del Quirinale. Un viaggio in Sicilia e in Italia di quasi 1000 km, da percorre per le Trazzere e i sentieri di campagna, per raccogliere le istanze del mondo contadino a lui caro.

Quest’anno, il gruppo è più numeroso, vi fanno parte persone provenienti da diverse località siciliane, da Palermo a Catania sino al messinese, e c’è anche Antonio Madonia di San Giovanni Gemini.

Per l’intero pomeriggio si potranno incontrare nelle principali vie e piazze di Cammarata e San Giovanni, ed in serata presso la stazione di sosta dell’Ippovia realizzata dal Comune in località San Martino alla Gianguarna, dove si raduneranno per riposare  prima di ripartire per la prossima tappa.