
CAMMARATA – Una partita “pazzesca” in cui l’arbitro, come si dice in questi casi, sbaglia tutto quello che è possibile sbagliare. Nella semifinale d’andata dei play off del campionato Allievi Provinciali Agrigento giocata ai “Salaci” di Cammarata, i giovani del Kamarat s’inchinano 3-2 ai quotati pari età del Favara Academy, formazione quadrata, ben messa in campo dal tecnico Tonino Cusumano e reduce dal successo finale nel rispettivo raggruppamento. A rovinare questa sfida particolarmente “storica” per i ragazzi di Cammarata è il giovane direttore di gara, il sig. Geraci della sezione di Agrigento, protagonista di errori grossolani e di una certa gravità. Lo confermano le tre inspiegabili espulsioni in rapida successione che hanno acceso gli animi dei ventidue in campo: fino a quel momento il match era stato giocato nel pieno della correttezza. Il giovane fischietto, probabilmente ancora inesperto per una sfida di tale livello, importanza e intensità, penalizza entrambe le formazioni con decisioni alquanto affrettate. Nel contempo va dato il giusto merito ai favaresi, sempre nel pezzo, concentrati e devastanti sulle fasce.
Primo tempo. La punizione di Di Piazza, al 5’, viene smanacciata in angolo dal miracoloso intervento di Puma. Favara Academy pericoloso al 19’: cross di Vaccaro nel cuore dell’area di rigore e Dispoto, nel tentativo di spazzare il pallone, per poco non beffa il proprio portiere. Un minuto dopo gli ospiti concretizzano il vantaggio. Angolo dalla destra, indecisione di Ingravidi che si lascia sfuggire il pallone e Saieva realizza facilmente a porta vuota. L’1-0 scuote i biancoazzurri che giungono immediatamente al pareggio. E’ il 26’ quando la magistrale punizione di Di Piazza dai 30 metri diventa un bolide imparabile per Puma. Uno a uno e per la prima frazione può bastare così.
Ripresa. Mister Di Marco opera dei cambi e ridisegna il proprio undici con l’intento di fronteggiare al meglio le sfuriate esterne dei favaresi. Pronti, via e dopo un giro di lancetta il Kamarat ribalta il risultato. Giunta riceve in corsa un bel pallone, si presenta davanti a Puma e lo batte con un tiro centrale non irresistibile. Al 4’ ospiti vicini al pari con un sinistro a giro di Zambito che esce fuori di un nonnulla. Il Favara Academy non si scompone, pigia più forte sull’acceleratore e, causa un rilassamento dei padroni di casa, raggiungono il pareggio al 10’. Punizione dalla sinistra, sfera tesa al centro per la deviazione fortuita di Marchica che mette fuori causa Ingravidi. Pochi minuti dopo ancora Di Piazza ci prova dalla sua mattonella preferita su punizione, ma quest’ultima si rivela troppo fiacca. Il clamoroso sorpasso degli ospiti giunge al 18’. Marchica sfugge sul filo del fuorigioco, guadagna il fondo e conclude verso l’estremo difensore biancoazzurro che si oppone con la punta del piede; quindi sulla ribattuta è ben appostato Saieva che spedisce in rete siglando la propria doppietta personale.
Da quel momento non si giocherà più. L’arbitro sarà il vero protagonista in negativo. Espelle prima Giunta estraendo il rosso diretto per un fallo. Poi anche Arcieri al 30’ per proteste. Il Kamarat rimarrà così in nove. Saltano i nervi nel finale: padroni di casa su tutte le furie. Rabbia anche negli spogliatoi. Ma l’esito, quello che più conta, premierà gli arcigni favaresi che, dal canto loro, non hanno rubato nulla e giocato l’incontro a viso aperto. Si complicano i piani qualificazione per gli Allievi di Vincenzo Di Marco. Nel match di ritorno a Favara, senza due titolari, servirà un’autentica impresa per strappare il pass che varrà la finalissima.
IL TABELLINO DELL’INCONTRO:
KAMARAT 2
FAVARA ACADEMY 3
KAMARAT: Ingravidi, Dispoto, T. Mangiapane, Cairella, Arcieri, G. Giambrone, Di Marco, Di Piazza, Traina, Lio, Giunta. A disposizione: Colombo, V. Giambrone, G. Mangiapane, Alessi, Albanese, Miceli. Allenatore: Di Marco Vincenzo.
FAVARA ACADEMY: Puma, Vaccaro, Lattuca, Pullara, Piscopo, Niesi, Saieva, Di Stefano, Marchica, Chianetta, Zambito. A disposizione: Grova, Alba, Limblici, Salemi, Fanara, Rinoldo, Luis Carlos. Allenatore: Cusumano Tonino.
ARBITRO: Giulio Geraci della sezione di Agrigento.
RETI: PT 20’ Saieva, 26’ Di Piazza; ST 1’ Giunta, 10’ Marchica, 18’ Saieva.
NOTE: Ammoniti Vaccaro, Niesi, Arcieri, Di Marco. Espulsi nella ripresa Giunta e Arcieri del Kamarat rispettivamente al 28’ e al 31’, Vaccaro del Favara Academy al 37’.