Agricoltura, in arrivo i fondi dall’Ismea rivolti ai giovani agricoltori

Sessantacinque milioni per l’anno 2017 destinati ai giovani agricoltori. Ha preso il via ufficialmente ieri, 28 marzo, il bando dell’Ismea per il primo insediamento di giovani in agricoltura, interessati ad acquistare un’azienda agricola. E’ rivolto esclusivamente agli under 40 (età compresa tra i 18 e i 40 anni) che saranno agevolati nell’acquisto attraverso mutui vantaggiosi. Come già anticipato, saranno 65 i milioni di euro messi a disposizione: 5 di questi saranno destinati solo a coloro che avviano un’attività nel settore rientrante nei comuni interessanti dal sisma nel 2016 che ha colpito il Centro-Italia.

Le domande per accedere al bando devono essere inoltrate in forma telematica entro e non oltre il 12 maggio 2017. Il bando di Ismea si suddivide in 3 lotti. La Sicilia è stata inserita nel secondo lotto che, inoltre, comprende le Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia e Sardegna. La dotazione destinata a finanziare suddetto lotto è pari a 30 milioni di euro.

Nel bando è richiesto il possesso, fra le altre cose, di adeguate conoscenze e competenze professionali nel settore. La mancanza di tali conoscenze non pregiudica la possibilità di partecipare al bando, purchè il giovane dichiari di impegnarsi ad acquisire i requisiti professionali necessari entro 36 mesi.

“E’ uno strumento in più – sottolinea il ministro delle Politiche agricole Maurizio Martina – per favorire il ricambio generazionale. Siamo il paese europeo con il maggior numero di aziende agricole giovani con oltre 50 mila imprese condotte da under 35. I primi 8 mila ettari di terreni di proprietà Ismea, messi in una corsia preferenziale, saranno destinati proprio ai giovani. Significa investire nel futuro e il nostro scopo è quello di sostenere molti ragazzi che hanno raccolto questa sfida”.