CAMMARATA – L’associazione Vides (volontariato Internazionale Donna Educazione Sviluppo) con sede a Cammarata, con il sostegno di ” Fondazione CON IL SUD” nell’ambito del bando volontariato 2015- reti locali, in partenariato con le Associazioni: Giovanni Paolo II, Amici di Don Bosco, Cuore che Vede, Nuovamente comunica l’avvio del progetto “Volontariamente uniti per il bene comune” della durata complessiva di 24 mesi, un programma di attività gratuite rivolte alla collettività e diverse sedi di svolgimento dislocate in quattro comuni della Sicilia: Palermo, Belmonte Mezzagno e Castronovo di Sicilia, comuni ricadenti nella Provincia di Palermo e il Comune di Cammarata. Il programma intende promuovere il protagonismo attivo e l’impegno dei giovani all’interno del contesto territoriale di appartenenza.
50 giovani volontari dai 15 ai 28 anni, con il supporto di adulti, progetteranno percorsi di animazione territoriale e di cittadinanza attiva per giovani dai 6 ai 14 anni ed attività di socializzazione per anziani e disabili dei comuni coinvolti nella rete. Il progetto prevede, in particolare, attività di formazione per i volontari ed attività laboratoriali, suddivise per fasce d’età, rivolte ai giovani beneficiari.
Nello specifico, le attività laboratoriali saranno: “le regole … del gioco”, laboratorio con la finalità di divulgare tra i più giovani conoscenza in materia di educazione civica e far comprendere che, per il bene comune e la convivenza civile, conviene a tutti rispettare le regole.
Un secondo laboratorio denominato ” I miei nonni raccontano” , nell’ ambito del confronto intergenerazionale fra giovani e anziani, servirà a creare un ” legame” tra i giovani e gli anziani in modo che ciascuna delle parti ,possa trarre beneficio da questo rapporto e tramandare vecchie tradizioni e gli antichi mestieri.
L’ inaugurazione del progetto avverrà il 16/03/2017 ore 10.30 presso l’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice (Castello di Cammarata).