PALERMO – “Sostegno a investimenti nelle aziende agricole”, è questo il nome del primo bando della misura 4.1 del PSR Sicilia 2014/2020 appena pubblicato. La dotazione finanziaria pari a 100 milioni di euro intende sostenere l’ammodernamento del sistema produttivo agricolo ed agroalimentare siciliano e le imprese agricole che realizzeranno investimenti materiali e/o immateriali, volti al miglioramento del rendimento globale e al riposizionamento delle stesse sui mercati.

“Verranno favoriti progetti che scommettono sul biologico e i regimi di qualità certificata oltre che sulla chiusura della filiera produttiva, la sostenibilità ambientale e le fonti rinnovabili – spiega l’Assessore all’Agricoltura Antonello Cracolici. Sono previsti finanziamenti al 50% a fondo perduto che arrivano al 70% per gli investimenti condivisi tra aziende che si associano, per i giovani agricoltori già insediati fino ai 40 anni di età e per le zone montane o svantaggiate e classificate come natura 2000″.

Il bando prevede inoltre dei nuovi criteri di semplificazione burocratica. La documentazione relativa alla cantierabilità e alle autorizzazioni dovrà essere presentata solo dalle aziende che saranno ammesse a finanziamento ciò determina uno snellimento e il risparmio di inutili costi per le aziende che presentano le istanze e che poi non saranno finanziate. “Da oggi possiamo dire che il PSR è partito e non deve ancora partire – continua Cracolici. Spetta ora alle aziende dimostrare la capacità di migliorare la propria forza produttiva e di saper conquistare sempre maggiori quote di mercato. Abbiamo impresso criteri nuovi per modernizzare l’assetto strategico del nostro sistema agricolo, incentivando l’aggregazione tra i produttori, la concentrazione dell’offerta e l’innovazione, per rafforzare l’organizzazione produttiva e l’export. Dobbiamo costruire una vera e propria industria dell’agroalimentare siciliano che sia in grado di intercettare la domanda di qualità e sicurezza alimentare che cresce in tutto il mondo.”

La misura 4.1 arriva dopo 4 anni dall’ultima misura messa a bando con il vecchio Psr, quella pubblicata nel 2012: è la misura più attesa dalle imprese agricole e zootecniche che finanzia gli investimenti per l’acquisto di macchine agricole, attrezzature per il confezionamento e la commercializzazione dei prodotti agricoli, capannoni, terreni agricoli, lavori per la viabilità e l’elettrificazione aziendale, impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili e molto altro.

Per approfondire e leggere il bando completo si potrà consultare il seguente link o accedere al sito ufficiale dedicato al PSR Sicilia 2014/2020: http://www.psrsicilia.it/Alle…/Bandi/Misura4/Bando%204_1.pdf