Promozione – Kamarat, via anche Bonanno e Lapi. Arriva il metronomo Restivo, ecco tutti i movimenti

CAMMARATA – Sono sei i calciatori che hanno già salutato Cammarata nel corso della sessione invernale del calciomercato in Promozione. In ordine di tempo sono andati via il centrocampista Totò Salemi (approdato al Pro Favara in Eccellenza), il mediano Giuseppe Inzerillo, l’attaccante Dario Ribaudo (acquistato dal Vallelunga in Prima Categoria), la prima punta Benedetto Alessandro Messina e adesso anche il difensore Domenico Bonanno (passato al Monreale in Promozione) e il regista Gioele Lapi (colpo della Nissa in Eccellenza). Tanti, insomma, gli addii che stanno caratterizzando il mercato di riparazione della società biancoazzurra.

marco-di-piazzaChi al loro posto? Ha già firmato ed esordito domenica scorsa a Trapani col Cinque Torri il giovane attaccante Andrea Serrao proveniente da una parentesi poco felice con il Mussomeli in Eccellenza. Ieri sera è stato raggiunto l’accordo con il centrocampista Rino Restivo dell’Atletico Campofranco, ritornato a Cammarata dopo una breve esperienza sotto la Montagna fra il 2005 e il 2008. Metronomo che può ricoprire più ruoli a centrocampo, in primis il regista davanti la difesa. E’ il terzo innesto dopo l’arrivo, nel mese di novembre, dell’esterno Giovanni Morreale. La rosa – è innegabile – necessita quanto prima di rinforzi su espressa richiesta del tecnico Paolo Scalia che, nel giro di dieci giorni, ha visto “sgretolarsi” il suo undici titolare.

Come ci ha confermato Marco Di Piazza (qui nella foto), direttore sportivo biancoazzurro, si andrà alla ricerca di un profilo esperto per il reparto d’attacco. Spazio, per il resto, alla crescita dei giovani Lio, Arcieri, Schifano, Mattia e Lorenzo Di Marco, Lanza, Hader, Madonia e Munì. Faranno da “chioccia” i più grandi Di Piazza, Dani, Scrò, Inguglia e Di Giovanni. Il tutto, a questo punto della stagione, per disputare un campionato di Promozione tranquillo e di transizione, con la salvezza diretta da agguantare al più presto. Domenica ai “Salaci” di Cammarata è atteso il Campobello di Mazara.

Giuseppe Varsalona