S. STEFANO QUISQUINA – Nell’adunanza del 30 novembre 2016 il Consiglio Comunale di S. Stefano Quisquina, convocato dal Presidente Enzo Greco Lucchina, ha approvato le variazioni al bilancio di previsione dell’esercizio finanziario 2016, con voto favorevole dei Consiglieri di maggioranza e voto contrario dei Consiglieri di opposizione.

Tra le variazioni è stata inserita in bilancio la somma di € 55.000 inerente l’accensione di un mutuo ventennale a tasso zero con l’Istituto per il Credito Sportivo per il rifacimento del manto erboso del campo sportivo comunale e la realizzazione di opere accessorie.
E’ stata inoltre inserita la somma di € 40.000 derivante dal contributo elargito dalla Sanpellegrino S.p.A. finalizzato alla riduzione delle perdite di rete, che, in analogia a quelli ricevuti negli esercizi finanziari 2014 e 2015, è stato destinato al rifacimento di tratti obsoleti della rete idrica comunale e, consentirà di diminuire l’entità delle perdite idriche nonchè il fabbisogno energetico dell’impianto di sollevamento del pozzo “Prisa”.

La riduzione delle somme in entrata previste nel bilancio di previsione 2016, quali i proventi derivanti dall’alienazione di parte di un bene di proprietà comunale e il contributo della Regione Siciliana per il rimborso spese relative al ricovero di minori (complessivi € 125.000 circa), unitamente all’incremento delle somme in uscita, quali i conguagli per forniture di energia elettrica, spese per nuovi ricoveri… (per un totale complessivo di € 80.000,00 circa), hanno indotto al taglio di due investimenti, la revisione del Piano Regolatore Generale e la ristrutturazione dei locali concessi dall’Assessorato Agricoltura e Foreste per ospitare la Caserma dei Carabinieri (complessivi € 60.000).

L’Amministrazione si comunque impegnata a riproporre detti investimenti, considerata la loro rilevanza, nel prossimo bilancio di previsione. L’indennità del Presidente del Consiglio Comunale già destinata nel bilancio di previsione ai costi di funzionamento dell’Ufficio di Presidenza è stata utilizzata per rimpinguare il “Fondo solidarietà Sabrina” riservato all ‘assistenza economica dei cittadini affetti da gravi patologie che necessitano di cure immediate.

È stato infine approvato all’unanimità un emendamento per l’inserimento in bilancio di un capitolo in entrata ed in uscita di € 65.000 per fronteggiare lo stato di emergenza determinato dal recente nubifragio che ha interessato il territorio comunale. Nella stessa seduta il Sindaco ha comunicato al Consiglio Comunale i prelevamenti effettuati dal “fondo di riserva”, che sono stati utilizzati per la riparazione della pompa dell’ impianto di irrigazione del manto erboso del campo sportivo, per il servizio di assistenza all’autonomia e alla comunicazione e per il servizio civico.