Casteltermini: al via ai lavori della Miniera Cozzo Disi

CASTELTERMINI – Dopo un lungo periodo d’attesa, avranno inizio la prossima settimana i lavori per la “musealizzazione” della Miniera di Cozzo Disi, una delle più grandi miniere di zolfo d’Italia ben conservata e tenuta in manutenzione fin dal 1992, per essere oggetto di finanziamenti volti al recupero e allo sviluppo delle sue potenzialità turistiche. E’ stata espletata la gara d’appalto dall’Urega di Agrigento e aggiudicata definitivamente alla ditta “Agrimpianti” di Favara, per un importo complessivo di 225.530 euro, riguardanti i lavori “d’illuminazione esterna, l’antincendio, la videosorveglianza e l’antintrusione nell’agglomerato minerario“. Ancora in corso di aggiudicazione definitiva è invece l’appalto per i lavori di “allestimento museografico e degli apparati didascalici interni ed esterni Miniera Cozzo Disi”. Anche in questo caso curata dall’Urega di Agrigento, con un importo complessivo di 281.558,24 euro (a cui bisogna detrarre il ribasso d’asta); i lavori avranno inizio dopo la stipula del contratto con l’impresa, prevista entro il mese di Novembre 2016. Allo stesso modo è in corso di svolgimento la gara d’appalto, relativa all’ultimo step, riguardante l’area d’accoglienza dei visitatori, la zona parcheggio e la zona eventi. Il Sindaco Nuccio Sapia, ha dichiarato con grande soddisfazione: Sono molto contento che finalmente i lavori prenderanno il via. E’ stato un iter lungo e pieno d’ostacoli iniziato anni fa, ma adesso possiamo ritenerci soddisfatti. La miniera-museo è stata in passato fonte di ricchezza per il paese, anche per questo noi Castelterminesi ce l’abbiamo nel cuore. Era giusto dare onore e importanza a questo sito che speriamo presto possa diventare un sito turistico.