
CAMMARATA – Dopo le due sconfitte di fila del tutto amare contro Ares Menfi e Libertas Racalmuto, il Kamarat torna a “ruggire” conquistando la prima affermazione nel campionato di Promozione girone A. Reazione perfetta degli uomini di Paolo Scalia che ai “Salaci” di Cammarata, nel match valido per la terza giornata, superano in scioltezza l’insidioso Ravanusa. Il risultato finale di 4-2 testimonia la netta supremazia dei biancoazzurri, protagonisti di un grande inizio di partita e bravi a “ingabbiare” gli avversari nei momenti topici della sfida. Sono i primi tre punti della nuova stagione sportiva: il Kamarat, contro il Ravanusa, ha dato risposte alle tante critiche e ha intrapreso la strada giusta verso il “rilancio”. Questo è un successo che dà parecchio morale all’intero gruppo.
IL TABELLINO DELLA PARTITA:
KAMARAT 4
RAVANUSA 2
KAMARAT: Di Marco, Di Giovanni, Scrò, Arcieri, Inguglia, Bonanno, Lanza (91’ M. Di Piazza), Lapi (85’ Salemi), Messina, Martines (64’ Cairella), Hader. All.: Scalia Paolo.
RAVANUSA: Lauria, Bontà (82’ D’Antona), Lo Coco (73’ Scarantino), Sardella, Di Bella, Cigna, Cimino, Lo Curto (61’ Colley), Merlo, D’Angelo, Giarrana. All.: Loggia Angelo.
ARBITRO: Gianluca Li Vigni della sezione di Palermo.
RETI: 9’ Messina, 12’ Scrò, 16’ Cimino, 54’ Hader, 59’ Martines, 71’ Giarrana.
LA CRONACA – L’incontro lo sblocca nel primo tempo Messina che deposita a porta pressochè sguarnita dopo un marchiano errore del portiere ospite. Il raddoppio, sempre nei primi 45′, è a firma di Scrò che, su punizione dal limite dalla destra, s’inventa una traiettoria a giro che non lascia scampo al numero uno del Ravanusa. Poco prima della chiusura della prima frazione gli ospiti riescono ad accorciare. Si va negli spogliatoi sul 2-1 in favore dei biancoazzurri.
Anche il secondo tempo è vivace e ricco di emozioni. Il centrocampista Hader cala il tris su azione solitaria in area di rigore, mentre il 4-1 lo realizza in grande stile il fantasista Martines: botta all’interno della lunetta e pallone all’incrocio. L’ultimo squillo, nei minuti finali, vede il Ravanusa realizzare la rete del definitivo 4-2 che, naturalmente, non cambierà l’economia di un match giocato in maniera perfetta dall’undici di Paolo Scalia.
L’ambiente biancoazzurro si augura che questa affermazione davanti al proprio pubblico possa dare inizio ad un ciclo di risultati positivi, ma anche autostima e fiducia ad una rosa giovane ma competitiva. Intanto mercoledì 28 settembre (start ore 15:30) si torna subito in campo per l’andata degli ottavi di finale di Coppa Italia Promozione: Scrò e compagni saranno impegnati a Raffadali per cercare di “incanalare” la qualificazione a favor proprio. Domenica prossima riecco il campionato con il Kamarat di scena sul difficile campo di Serradifalco.
Giuseppe Varsalona