Kamarat, amichevole “amara” contro l’Atletico Campofranco. Angelo Longo è il nuovo presidente

CAMMARATA – Due squadre appesantite dagli ultimi carichi di lavoro, protagoniste comunque di una partita ricca di contenuti e di gol: alla fine se ne contano ben otto. La seconda uscita stagionale del Kamarat targato Paolo Scalia si è rivelata amara dal punto di vista del punteggio, non della prestazione. I biancoazzurri, allo stadio “Vito Di Marco” di Cammarata, dopo l’ottima prova fornita nel test amichevole contro il Mussomeli, cadono contro l’Atletico Campofranco. Finisce 6-2 per i più quotati avversari giallorossi allenati dall’ex Restivo militanti in Eccellenza. Per un tempo, il primo, è ottima l’apparizione dei ragazzi di Scalia, che avevano chiuso il risultato sul punteggio di parità, 2-2. Nella ripresa girandola di cambi. In casa Kamarat entrano parecchi juniores, così l’Atletico Campofranco dilaga.

IL TABELLINO:
KAMARAT 2: Dani, Di Giovanni, Bonanno, Scrò, Lapi, Madonia, Salemi, Hader, Ribaudo, Messina, Martines. In panchina: Scrudato, M. Di Marco, Schifano, Infantino, Arcieri, S. Di Piazza, Caiarella, Lio, M. Di Piazza, L. Di Marco. All.: Paolo Scalia.
ATLETICO CAMPOFRANCO 6: Semprevivo, Giovenco, Immesi, Lo Nigro, Provenzano, Kouyo, Musso, Guerrieri, Costa, Sciani, Fricano. In panchina: Giordano, Cinà, Corso, Abbate, Di Maggio, Ricotta, Adamo. All.: Salvatore Restivo.
MARCATORI: 7′-85′ Costa, 16′-39′ Messina, 26′ Fricano, 55′ Di Maggio, 59′ Musso, 81′ Abbate.

LA PARTITA – Sblocca nel primo tempo una rete di Costa al 7′: l’attaccante è bravo a concretizzare uno svarione difensivo locali con Dani che tocca appena con la punta delle dita. Il pari biancoazzurro è a firma di Messina che al 16′ fulmina sul filo del fuorigioco Semprevivo. Il neo acquisto Fricano riporta i giallorossi in vantaggio, ma ancora Messina, al 39′, firma il pareggio su calcio di rigore. Sul 2-1 l’Atletico Campofranco fallisce un calcio di rigore con l’argentino Musso: la sua botta si stampa sul palo. La prima frazione si chiude sul 2-2. Ottime indicazioni per i due tecnici.

Scalia e Restivo rivoluzionano il proprio undici di partenza e danno spazio anche alle seconde linee, quindi ai calciatori juniores. Il Kamarat, totalmente giovane con l’ingresso di tesserati del 99′-00′, subirà il gioco di un avversario chiaramente di categoria superiore. Di Maggio realizza il 3-2 con un piattone all’incrocio dei pali, poi Musso serve il poker con un bel diagonale che s’infila sul palo più lontano. Squadre stanchissime nel finale, ma i nisseni hanno la forza di arrotondare il risultato. Il nuovo entrato Abbate timbra il cartellino siglando il 5-2. Nel finale uno scatenato Costa realizza la sua doppietta personale e chiude l’esito sul 6-2. Il bilancio di questo precampionato è di una sconfitta e una vittoria per il Kamarat contro realtà di categoria superiore. Il lavoro di Scalia s’inizia a intravedere. Sabato si chiude la preparazione atletica. Poi il via con i primi impegni ufficiali.

SCELTO IL NUOVO PRESIDENTE: E’ ANGELO LONGO. ECCO LE SUE PRIME PAROLE. 

Foto Magazè
Foto Magazè

Prima dell’inizio del test amichevole contro l’Atletico Campofranco, la società biancoazzurra ne ha approfittato per presentare il nuovo presidente del Kamarat. E’ Angelo Longo (nella foto accanto), già in società da due stagioni, precedentemente con il ruolo di addetto stampa e responsabile dell’area marketing. Longo è il successore di Giuseppe Daddi, che lascia il club dopo due anni alla guida della dirigenza a causa di impegni familiari.

“Ringraziamo innanzitutto Daddi – ha esordito il neo presidente Angelo Longo – per il lavoro svolto nell’ultimo biennio e per la passione che ha interamente dedicato ai colori biancoazzurri. Sono contento di ricoprire questa carica e di rappresentare un gruppo affiatato, unito e coeso: dalla dirigenza ai calciatori. Sono quindi orgoglioso di coordinare questa gloriosa realtà e lo farò con passione e impegno. La speranza? Quella di costruire un Kamarat forte, che punti tutto sulla gioventù locale. Vogliamo contraddistinguerci secondo un sistema di buone prassi, con organizzazione, e vogliamo essere un esempio per il calcio dilettantistico”.

Sulla squadra 2016/17 ha poi confessato: “Abbiamo costruito una rosa interessante e competitiva per il campionato che andremo ad affrontare. Sarà un torneo di Promozione molto impegnativo, nella quale il Canicattì sarà riconosciuto come la corazzata ed altre 4-5 saranno sicuramente le antagoniste. Io, i ragazzi, la dirigenza lotteremo ogni partita”.

Un messaggio ai tifosi? “Il nostro obiettivo – ha ammesso Longo – è di riempire nuovamente lo stadio e riportare il giusto entusiasmo. Con i nostri sostenitori siamo disposti ad ogni incontro purchè sia costruttivo. Vogliamo che sugli spalti e in campo ci sia massimo fair play, correttezza e agonismo sul terreno di gioco. Il tifoso può sostenerci moralmente ed economicamente. Nel nostro progetto ci sarà spazio anche ad alcune iniziative che favoriranno la crescita del Kamarat”.

Giuseppe Varsalona