Cammarata – Borse di studio ERSU A.A. 2016-2017- All’URP del Comune assistenza agli studenti

Front office URP studentiCAMMARATA – L’ ERSU, Ente Regionale per il diritto allo Studio Universitario di Palermo, ha pubblicato il bando di concorso, anno accademico 2016/17, per l’attribuzione di borse di studio, servizi di ristorazione e alloggi, riservato agli studenti delle università, delle accademie delle belle arti e dei conservatori della Sicilia occidentale (Università degli Studi, Lumsa, Accademia di belle arti di Palermo, Accademia di belle arti Kandiskij, Accademia di belle arti e di restauro Abadir di San Martino delle scale, Accademie di belle arti Michelangelo di Agrigento, Conservatorio di Musica Vincenzo Bellini di Palermo, Conservatorio di Musica Antonio Scontrino di Trapani, Istituto superiore di studi musicali Toscanini di Ribera).

La partecipazione al concorso è possibile esclusivamente online e i requisiti sono legati al merito acquisito (o da acquisire in itinere, per gli studenti di primo anno) in termini di CFU e alle condizioni economiche della famiglia dello studente che risultano dall’Attestazione ISEE per le prestazioni per il diritto allo studio universitario, rilasciata gratuitamente dai CAF.

I servizi erogati consistono in: servizi abitativi (circa 700 posti letto in sei strutture residenziali universitarie) e servizi ristorazione (in quattro centri di erogazione di ristorazione).

L’importo delle borse di studio può variare in relazione alla condizione economica e patrimoniale  e in base alla residenza degli studenti rispetto al polo didattico frequentato: si va da un minimo di 1.287 euro (+ 1 pasto gratuito giornaliero) a un massimo di 3.919 euro (+ 2 pasti gratuiti giornalieri).

Agli studenti risultanti assegnatari e idonei alla borsa di studio sarà rimborsata la tassa regionale per il diritto allo studio (140 euro).

Il premio di laurea può variare, invece, da un minimo di 644 euro a un massimo di 1.310 euro.

Da quest’anno, inoltre, gli studenti avranno anche la possibilità di partecipare al “Careers Service”  per la creazione di una piattaforma che potrà dare accesso a “voucher-lavoro” riservabili a studenti che, dietro regolare retribuzione, possano svolgere periodicamente per aziende siciliane attività nel settore della convegnistica, informatica, interpretariato, turismo, assistenza alla persona, ecc…

La scadenza per la compilazione online della domanda di partecipazione al concorso è fissata alle ore 14 dell’ 8 settembre 2016.

Il bando è scaricabile dal sito www.ersupalermo.gov.it  è consultabile anche presso gli uffici incaricati (URP in viale Delle Scienze, ed. 1 a Palermo; Ufficio territoriale di Agrigento.

Inoltre, grazie ad una apposita convenzione con l’ERSU, da circa  dieci anni, presso l’URP del Comune di Cammarata, gli studenti interessati possono avere l’assistenza alla compilazione delle domande e qualunque informazione utile.