
CAMMARATA – Nel corso della presentazione avvenuta venerdì scorso 22 luglio, la comitiva del Kamarat ne ha approfittato per presentare al pubblico l’organico Juniores che dovrà affrontare il prossimo torneo provinciale. E’ stato ribadito un concetto: la società e lo staff tecnico punterà parecchio – rispetto gli scorsi anni – sul materiale umano derivante dal settore giovanile e in questo caso sulla Juniores. Tanta la gioventù che comporrà una rosa di ben 20 atleti nati tra il 1997 e il 2001. Non mancherà certamente il lavoro al nuovo allenatore Vincenzo Di Marco, scelto dalla dirigenza montana allo scopo di accrescere e valorizzare il giovane nel suo percorso umano e professionale. Un ruolo importante per il tecnico che nell’ultimo ventennio ha lavorato parecchio con la linea verde ottenendo sempre degli ottimi risultati.
Riconfermati Giorgio Munì (anno 1999), Vincenzo Infantino (1997) e Filippo Madonia (1997). Entrano a far parte della juniores i seguenti calciatori: Domenico Alessi (1999), Francesco Miceli (2000), Tommaso Mangiapane (2001), Giuseppe Giambrone (2001), Marco Mangiapane (1999), Giuseppe Mangiapane (1999), Simone Di Piazza (2000), Salvatore Schifano (1999), Giorgio Mangiapane (2001), Gabriele Di Piazza (1999), Salvatore Scrudato (2000), Mattia Lio (2000), Alessandro Lupo (1999), Rosario Dispoto (2001), Andrea Arcieri (2001), Salvatore Salemi (1998). Il riconoscimento va alle società ASD Castronovo calcio, Scuola Calcio Aquile Cammarata e Scuola Calcio Sangiovannese che hanno valorizzato gran parte dei giovani sopracitati.
La Juniores Provinciale, dunque, da quest’anno assumerà un ruolo importante e farà da filo conduttore con la prima squadra. L’ultima annata è stata da dimenticare tra rinunce, gare perse a tavolino e carenza di giocatori. Questo settore va assolutamente rilanciato ed è questa l’intenzione del mister Vincenzo Di Marco, prontissimo per affrontare tra i migliori auspici questa avventura a livello giovanile. “Faccio i complimenti alla società – ha ammesso – perché dopo tanti anni tornerà a valorizzare la linea verde. Il calcio d’oggi ormai soffre di una crisi economica quasi irreversibile, quindi se non si lavora con i giovani non si può andare avanti. Mi auguro che i più grandi aiuteranno nella crescita i più piccoli e che tra 2-3 alcuni di questi saranno nel giro della prima squadra. Chiederemo a nome della società l’utilizzazione gratuita dell’impianto sportivo all’amministrazione comunale e spero sia sempre salvaguardato. Speriamo di fare un grande campionato Juniores. La nostra più grande vittoria – ha sottolineato Di Marco – sarà quella di lanciare quanti più giovani in prima squadra”.
La Juniores sosterrà la parte atletica con la prima squadra nel corso della preparazione estiva e poi sarà divisa in gruppi nel pomeriggio dal tecnico Di Marco. Partire prima dei tempi prestabiliti e allenarsi con i “più grandi” aiuterà l’organico a migliorare visibilmente in vista della prossima impegnativa annata.
Giuseppe Varsalona
Le foto sono state realizzate da Salvatore Madonia.