RIBERA – Martedì 12 luglio ore 15.00, nell’aula magna dell’Istituto Crispi di Ribera, ospiti della preside Antonella Triolo e del sindaco di Ribera Carmelo Pace, si incontreranno i dodici sindaci dell’area interna Sicani del sistema SNAI, coordinati dal sindaco di Bivona on.le Panepinto – Bivona è il comune capofila del progetto -, i presidi delle scuole dei dodici comuni facenti parte della commissione istruzione dell’area interna e cento docenti. I comuni di Alessandria della Rocca, Bivona, Burgio, Calamonaci, Cattolica Eraclea, Cianciana, Lucca Sicula, Montallegro, Ribera, San Biagio Platani, Santo Stefano Quisquina e Villafranca Sicula si sono associati ai sensi dell’art.30 del tuel per gestire servizi in comune in quanto costituiscono una delle cinque aree interne siciliane beneficiaria di oltre 35 milioni di euro.
Finanziamenti da destinare prioritariamente all’istruzione, all’energia, alla sanità e ai servizi per le imprese. L’incontro si svolgerà in due sessioni: tra i temi principali la banda larga, in attuazione dell’accordo Regione-Ministero dello Sviluppo Economico. Coinvolte nel progetto, dunque, anche le cosiddette aree bianche, quelle meno appetibili per il mercato, che dovranno essere infrastrutturate per avere i tanto importanti e attesi 100 mega per le scuole, gli uffici, i servizi sanitari e le imprese. All’incontro parteciperà anche l’Assessore regionale all’economia Alessandro Baccei, responsabile dell’attuazione dell’accordo Stato e Regione sulla banda larga e i responsabili del progetto. Anche l’on. Salvatore Cascio ha assicurato la sua presenza. Saranno presenti, il Dott. Zarbo provveditore agli studi di Agrigento, la SMAP, il SUAP di Ribera, i dirigenti scolastici e gli insegnanti delle scuole Sicane, invitati dalla dirigente scolastica Rosaria Provenzano, Responsabile della commissione istruzione della area interna SNAI. Presidi e docenti continueranno i lavori con il primo incontro formativo su “impara digitale” con gli esperti del centro studi Impara Digitale di Bergamo.