CAMMARATA – Quanti di voi ormai scelgono un locale, un bar, un albergo, sulla base della presenza o dell’assenza di una connessione internet? Rimanere “connessi” è considerato un servizio indispensabile e sono sempre più le realtà amministrative che, pressate dalle richieste dei cittadini, stanno procedendo all’attivazione di wi-fi zone anche nelle piazze e luoghi pubblici.

Potrebbe sembrare una novità di poco conto, ma non lo è: da oggi le aziende presenti in Contrada Gallinica, ampia zona di campagna di Cammarata che si estende per un’intera vallata, usufruiranno di una linea adsl che permetterà agli operatori delle aziende agricole di rimanere connessi e sfruttare meglio le potenzialità di Internet.

Una piccola innovazione compiuta proprio dove è più difficile immaginarlo, tra le sperdute campagne, e che avrà un’influenza non solo sulle relazioni umane e professionali, ma anche un immediato alleggerimento burocratico nelle adempienze con la Pubblica Amministrazione: sarà molto più facile inviare una fattura, promuovere il turismo rurale, mostrare al mondo i propri prodotti realizzati sul posto o fare acquisti on line.

“Oggi è un giorno importantissimo per noi. I pastori potranno collegarsi liberamente ovunque si trovino nei dintorni. Il futuro finalmente è arrivato anche qui” è il commento di Tonino Rizzico,  proprietario dell’azienda che, grazie all’intervento tecnico di Giuseppe Narcisi e Gerlando Maggio, è diventata esempio di buone pratiche innovative pensate per rafforzare le piccole imprese dell’entroterra, mostrando come sia possibile semplificare la gestione di un’attività a partire da una condizione: stare al passo col resto del mondo anche quando si è isolati.