Sport. Allievi del Vallone si distinguono nelle arti marziali

VALLONE – È stata una domenica di successi e trofei quella vissuta dai ragazzi del Vallone che frequentano la scuola Koshido Budo diretta dal Maestro e fondatore “Sensei Michele Lattuca”.
Al III torneo interprovinciale di arti marziali, che si è tenuto ieri presso il Palacarelli di Caltanissetta, hanno dato dimostrazione delle proprie capacità e impegno, riuscendo a distinguersi rispetto ad altri allievi della Sicilia.
En plein addirittura del Mussomeli nella disciplina del Dojo, categoria B4, con Schifano Giulia (1^), Sorce Francesca (2^), Morreale Giada (3^) e Catalano Noemi (4^).
Sempre per il Dojo di Acquaviva, Mussomeli e Milena, guidati dal Sempai Calogero Maniscalco, si sono inoltre classificate: Saia Giulia (1^) nella categoria BLS/M5 Femminile; Mancuso Marta (1^) nella categoria B2; Vullo Salvatore (1^) e Mancuso Alessandro (2^) nella categoria A1-G1; Iacoe Turo Calogero (2^) categoria B2; Federico Vincenzo (2^) e Amico Carmelo (4^) categoria BLS/M5 maschile.
Per il Dojo di Sutera, coordinato dal Sempai Salvatore Iannello, si sono aggiudicati un posto sul podio: Orlando Sara (3^) nella categoria Open e nella categoria BL5; Vitellaro Aurora (2^) e Lo Bue Alessia (3^) nella categoria A2; Schillaci Giusy (4^) nella categoria V3.
Una competizione a cui hanno preso parte oltre 200 allievi divisi per età, sesso e colore della cintura, che si sono misurati in esercizi ginnici, tecniche di Katà e incontri di combattimento tra le cinture a più alta gradazione su tre Doji (spazi di combattimento), giudicati da giudici arbitri tutte cinture nere e da ufficiali di gara regolarmente riconosciuti dalla federazione FIJKAM (Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali).
“La scuola Koshido Budo – spiega il padre di una delle vincitrici, Celestino Saia – riveste un ruolo importante nel territorio anche da un punto di vista educativo, in quanto educa gli allievi all’osservanza delle regole, del sacrificio, del rispetto per sé e per gli altri, e contribuisce notevolmente ad un miglioramento a livello fisico e motorio, nonché all’accrescimento della propria autostima. Si può considerare una delle poche agenzie educative presenti nel territorio che si prende cura dei ragazzi per farli crescere in maniera sana e corretta. Intensa e proficua è anche la collaborazione con l’Università Kore di Enna e con le numerose scuole di ogni ordine e grado del territorio, che arrivano perfino a inserire nel proprio piano dell’offerta formativa le sue attività.”
La scuola Koshido Budo nasce nel marzo 1996, ed è presente con 19 sedi a Catania, Caltanissetta (Mussomeli, Sutera, Acquaviva, Milena, Montedoro, Serradifalco, San Cataldo, Caltanissetta, Delia) e Agrigento (Grotte, Casteltermini), contando oltre 430 allievi di età compresa tra i 4 e i 60 anni, e sette sempai (educatori/allenatori) diretti dal Maestro Michele Lattuca.

III-torneo-interprovinciale-arti-marziali-1 III-torneo-interprovinciale-arti-marziali-2 III-torneo-interprovinciale-arti-marziali-3