Allievi 2000-2001: uno stage nell’entroterra “Sicano” per le giovani promesse. Sedi a Cammarata, Campofranco e Caltanissetta

MONTI SICANI – Avrà inizio ufficialmente lunedì pomeriggio 29 febbraio lo stage “Calcio e Divertimento” che riguarderà la categoria allievi (nati tra il 2000 e 2001). Si tratta di un percorso tecnico-formativo per tutte quelle giovani promesse che aspirano, un domani, a diventare calciatori validi e professionisti. Lo stage si pone l’obiettivo di preparare l’atleta in vista della stagione sportiva 2016/17, lanciandolo per uno dei settori giovanili professionistici della Sicilia, dal calibro di Palermo, Trapani, Messina, Catania e Akragas, ma anche della Calabria (Crotone, Catanzaro e Cosenza). I giovani calciatori saranno visionati accuratamente da uno staff di osservatori e di procuratori che vantano stretto contatto con le squadre professionistiche siciliane e calabre. Al momento hanno aderito oltre 30 società dell’hinterland agrigentino, nisseno e palermitano. Uno stage, quindi, che dà la possibilità ai giovani ragazzi di poter avere un futuro a livello professionale, organizzato e voluto dal tecnico Vincenzo Di Marco insieme ad uno staff preparato, competente e di alto livello.

Sono tre le tappe che lo stage pone agli allievi 2000 e 2001. Si comincia, come detto, lunedì 29 febbraio alle ore 14:30 presso il sintetico dello stadio “Alfonso Virciglio” di Campofranco. La settimana successiva, il 7 marzo, alle ore 17:00, si replica poi a Caltanissetta, sul sabbioso dello stadio “Palmintelli”. L’ultima uscita è prevista per lunedì 14 marzo alle ore 14:30, stavolta sul manto naturale dello stadio dei “Salaci” di Cammarata. Al termine della “tre giorni” di stage pizza per tutti e animazione, sorteggio di un kit completo e di un pallone, convocazione per una squadra professionista. Un’opportunità da cogliere al volo: “Il nostro obiettivo – ha dichiarato Vincenzo Di Marco, ideatore dello stage giovanile – è di dare la possibilità ai ragazzi di inserirsi nel mondo del calcio con un bagaglio fisico e tecnico maggiore. Principalmente divertendosi e socializzando”.

Giuseppe Varsalona