CAMMARATA – Si è tenuto nell’aula Consiliare del Comune di Cammarata un Convegno dal titolo “Stalking: aspetti diossologici, criminologici e legali” organizzato dalle Direzioni di Kairos A.C.F.P, Orizzonti Onlus, C.S.IN Onlus. All’incontro hanno partecipato diversi avvocati ed operatori nel settore sociale. Ha aperto i lavori il Sindaco del Comune di Cammarata Dott. Vincenzo Giambrone, il quale ha plaudito l’iniziativa evidenziando l’importanza del tema affrontato. L’Avv. Eugenio Longo ha quindi portato i saluti del Presidente del Ordine Forense di Agrigento.
Gli interventi sono stati tenuti dall’Avv. Cinzia Pecoraio, che ha sviluppato il reato di stalking e dall’avv. Baldassare Lauria che ha esposto la nuova legge sul femminicidio. Molto interessante la relazione del Dott. Ernesto Mangiapane Presidente dell’Associazione Orizzonti, che ha parlato sugli aspetti e criminologici, vittimologici e diossologici.
Infine il Dott. Giovanni Roberto Compagno ha presentato “Il Telefono Diana: sportello polifunzionale in Scienze della Persecuzione”
La finalità dello sportello polifunzionale è quella fornire ascolto e sostegno, a tutte le vittime di violenza privata e intrafamiliare, di stalking, di mobbing, di bullismo e di tutte le forme di persecuzione. Tra i servizi forniti dal Telefono Diana vi è anche il supporto legale e la presa in carico terapeutica mediante un team di professionisti appartenenti a diverse discipline scientifiche.
Enzo Li Gregni