ECCELLENZA – Kamarat, il 2016 inizia con un sorriso: 1-0 al Paceco

CAMMARATA – Il 2016 del Kamarat si apre nel modo migliore: come tutti volevano. Con un’affermazione che lascia ben sperare, con un successo meritato e voluto fin dalla vigilia. Il nuovo anno solare dei biancoazzurri meglio di così non poteva proprio iniziare. La banda di Scalia, nel primo turno di ritorno in Eccellenza, supera 1-0 e senza grosse difficoltà il Paceco, riconosciuta come una delle rivelazioni del torneo. Ai “Salaci” i trapanesi vengono praticamente “stoppati” dalla rabbia agonistica dei padroni di casa. E’ senza dubbio la miglior prestazione stagionale di un Kamarat che riconquista quei tre punti che mancavano da un mese e mezzo. Continuando di questo passo la salvezza sarà sempre più possibile.

Nei primi minuti c’è solo una squadra in campo: il Kamarat per l’appunto. I biancoazzurri sono subito pericolosi al 2’ con una conclusione al volo dal limite di Di Piazza che viene bloccata da Mistretta, sicuro nella presa. I padroni di casa sono più aggressivi e propositivi; il Paceco è in netta confusione. Al 15’, dopo una rete dubbia annullata ad Albeggiano per presunto offside, l’ottimo Di Piazza pesca l’inserimento di Cardinale che mette il pallone in mezzo e trova l’intervento risolutivo della retroguardia ospite. I ritmi della partita sono penalizzati da un terreno di gioco pesante e scivoloso a causa della pioggia. I biancoazzurri tentano comunque timide iniziative che non trovano l’esito sperato; il Paceco è lento e impacciato. Al 38’ il centrocampista Sposito prova a dare la scossa ai suoi con una bordata dalla distanza termina alta sopra la traversa. Al 45’, infine, chance ancora per gli uomini di Scalia con il colpo di testa angolato di Ceraulo che trova i guantoni di Mistretta: gioco fermo in precedenza per fuorigioco.

Il match si decide in una ripresa dal monologo pressoché uguale alla prima frazione. Dopo 2’ dall’inizio dei secondi 45’ ecco la prima e unica occasione per il Paceco: Terranova dalla sinistra trova l’inserimento di Parisi che conclude a giro d’esterno destro con la sfera che si spegne sull’esterno della rete. Mister Scalia cambia assetto e uomini. Al 59’ il neo entrato Privitera è subito pericoloso. Il centrocampista si gira bene in area e calcia sul secondo palo: pallone sull’esterno della rete, ma l’iniziativa è ottima. A questo punto il Kamarat meriterebbe il vantaggio per la grande mole di gioco mostrata in campo, così al 67’ i biancoazzurri vengono premiati. La scheggia Giannusa scappa ad Agate che lo stende in area: è rigore sacrosanto, il difensore ospite viene anche espulso per fallo da ultimo uomo. Dal dischetto l’infallibile Privitera realizza con un potente tiro centrale che batte Mistretta. La fase finale del match è ben amministrato dai padroni di casa che rischiano poco e difendono bene il vantaggio meritato. La reazione del Paceco è troppo timida. All’89’ espulso Di Giovanni per doppio giallo ma per i trapanesi è oramai troppo tardi. Trionfa il Kamarat, che da oggi si rimette ufficialmente in corsa per la salvezza.

IL TABELLINO:
KAMARAT 1
PACECO 0

KAMARAT: Sgroi, Di Giovanni, Immesi, Di Piazza (45’ st Corso), Lepre, Lo Bianco, Cardinale (7’ st Privitera), Sposito, Albeggiano (34’ pt Giannusa), Ceraulo, Calì. A disp.: Dani, Li Castri, Madonia, Landolina. All.: Paolo Scalia.
PACECO: Mistretta, Rodrinquenz, Fricano, Di Donato, Agate, Bognanni, Parisi, Scarpitta (29’ st Marino), Rosselli (17’ st Di Tusa), Terranova (29’ st D’Aguanno), Testa. A disp.: Ippolito, Poma, Abbate, D’Amico. All.: Massimiliano Mazzara.
ARBITRO: Augusto Quattrociocchi di Latina; assistenti Alessio Patanè di Acireale e Davide Cicero di Catania.
RETE: 67’ Privitera su rigore.
NOTE: Terreno di gioco in discrete condizioni, reso viscido e umido dalla pioggia. Un centinaio circa gli spettatori in tribuna. Espulsi Agate al 67’ (fallo da ultimo uomo) e Di Giovanni all’89’ (doppio giallo). Al 64’ allontanato dalla panchina il dirigente Mangiapane del Kamarat. Ammoniti Albeggiano, Di Donato, Bognanni, Di Giovanni e Sposito. Angoli: 5-4. Recuperi: 0’-4.

Giuseppe Varsalona