4,8 milioni euro di multa dalla commissione europea per 12 discariche sicilane, nell’elenco anche Cammarata

C’è anche l’ex discarica di Cammarata di contrada San Martino tra le 12 discariche siciliane che costano alla Sicilia una penale da 200 mila euro ciascuna ogni sei mesi.
Si tratta di discariche che vent’anni fa, in emergenza rifiuti, i sindaci potevano realizzare senza particolari vincoli. Con l’ingresso in Europa le regole nel settore si fecero sempre più stringenti e l’Europa nel 2003 invitò alla bonifica delle dodici discariche pena una multa. Nell’elenco ci sono le discariche di: San Filippo del Mela, Cammarata, Racalmuto, Siculiana, Leonforte, Augusta, Paternò, Monreale, Mistretta, Cerda e Priolo.
Dopo 12 anni nessuna discarica è stata bonificata e l’Europa lo scorso mese di giugno ha condannato la Regione Sicilia a pagare una prima sanzione di 200 mila euro per ciascuna discarica e una seconda sanzione nel mese dicembre per un totale di 4,8 milioni di euro.
Dalla Regione l’Assessore ai Rifiuti, Vania Contraffatto ha assicurato che è stato approvato in giunta il provvedimento che stanzia i soldi per la bonifica delle 12 discariche.