Grande successo per il 1° Memorial Giovanni e Alfonso Scrudato: passa il Kamarat 2-0. La photo-gallery

SAN GIOVANNI GEMINI – E’ stata una giornata nel segno del ricordo presso lo stadio “Nino Lo Bue” di San Giovanni Gemini, sede che ha ospitato il 1° Memorial in onore di Alfonso e Giovanni Scrudato. Uno stadio strapieno di appassionati, di amici e di familiari dei due “gemelli” che ci hanno lasciato tra il 2014 e il 2015. Un’iniziativa voluta fortemente dalla società del Gemini calcio, che in amichevole ha affrontato i vicini del Kamarat in un derby sentito e accolto con applausi. Ha vinto per la cronaca la più quotata formazione biancoazzurra di Paolo Scalia per 2-0, ma i biancorossi del tecnico Ancona non hanno di certo demeritato e sfigurato. Anzi. L’undici sangiovannese ci ha messo cuore e orgoglio in una gara di solidarietà e ricordo. Il risultato finale non conta nulla: bisognava ricordare su un campo da calcio Alfonso e Giovanni, così la cittadinanza ha risposto presente.

Prima dell’inizio del match i dirigenti locali hanno consegnato delle targhette ricordo ai familiari dei due deceduti, alla terna arbitrale e alla società del Kamarat che è stata per l’eccezione ospitata. Dalla tribuna del “Nino Lo Bue” sono piovuti applausi incessanti al momento dell’ingresso delle famiglie. Un minuto di dovuto raccoglimento e poi tutti in campo per i gemelli Scrudato, due che sapevano bene il significato della parola derby perché sangiovannesi fin dalla nascita. Nel primo tempo le occasioni migliori sono di marca biancoazzurra cammaratese, squadra superiore di cinque categorie rispetto al Gemini calcio. Al 10’ il colpo di testa di Albeggiano, su cross dalla destra di Giannusa, si stampa sulla traversa. Al 19’ il secondo legno di giornata per il Kamarat con Privitera che, dopo aver ricevuto un bel pallone in mezzo, calciando di prima intenzione a botta sicura ha colpito la traversa prima che il pallone finisse sulla linea e poi nuovamente in campo. Il Gemini calcio conferma i propri mezzi e non avverte la differenza di categoria. Un positivo Giannusa, al 25’, s’intrufola in area e lascia partire un velenoso rasoterra miracolosamente deviato con la punta delle dita da Narcisi. Al 33’ pericoloso ancora Privitera con una potente punizione dalla distanza che sibila la traversa. Per i biancorossi da segnalare le iniziative da parte di V. Scrudato e Zimbardo. Alla scadere del primo tempo l’ultima occasione ospite con Di Piazza, il cui diagonale trova ancora i guantoni di un super Narcisi che mette in angolo.

Nella ripresa, almeno nel primo quarto d’ora, si assiste ad un monologo del Kamarat, a caccia del vantaggio. I due mister, Ancona e Scalia, cambiano radicalmente gli organici dando spazio alle seconde linee. Ma non si registrano chance pericolose fino al 64’ quando il neo entrato Pirrotta dalla sinistra mette al centro dell’area per il sempreverde Li Castri che con esperienza incrocia bene e fulmina l’incolpevole Madonia. Il Gemini calcio può pareggiare al 71’ con una gran conclusione da fuori area di Barone deviata in angolo da Isgrò: sugli sviluppi del corner susseguente ci prova di testa Giov. Scrudato, ma senza fortuna. Al 77’ erroraccio di Zaccone in fase d’impostazione, così Privitera si ritrova a tu per tu con Madonia e il suo tiro incoccia il palo interno, pallone di nuovo in campo per la ribattuta di Cardinale che a porta vuota manda clamorosamente alto. Negli ultimi minuti i biancorossi tentano l’assalto finale per pervenire al pareggio, ma la difesa del Kamarat è attenta. Ad un minuto dal termine contropiede fulmineo degli ospiti di Scalia che guadagnano un calcio di rigore per atterramento di Li Castri su fallo di Di Piazza. Dal dischetto Cardinale trasforma e si fa perdonare l’erroraccio sottoporta precedente. Al termine del match amichevole abbracci e strette di mano tra le due realtà della Montagna. Alfonso e Giovanni sono stati ricordati in un contesto che amavano particolarmente: un campo da calcio. Il memoriale sarà sicuramente ripetuto nei prossimi anni.

IL TABELLINO:
GEMINI CALCIO 0
KAMARAT 2
GEMINI CALCIO: Narcisi, Lupo, Tatano, Coniglio, Rappisi, Messineo, Giov. Scrudato, V. Reina, Zimbardo, Pellitteri, V. Scrudato. In panchina: Madonia, D. Reina, Di Piazza, C. Scrudato, Gius. Scrudato, Russo, Barone, Zaccone, Loria, Alessi, Di Grigoli, Lo Sardo. All.: Ancona Piero Alberto.
KAMARAT: Sgroi, Raccuglia, Lo Bianco, Lepre, Sposito, Privitera, Di Giovanni, Ceraulo, Albeggiano, Di Piazza, Giannusa. In panchina: Dani, Immesi, Calì, Pirrotta, Li Castri, Madonia, Cardinale, Landolina, Munì, Infantino. All.: Scalia Paolo.
RETI: 64’ Li Castri, 90’ Cardinale su rigore.

Giuseppe Varsalona

Le foto ci sono state gentilmente concesse da Salvatore Madonia.