Eccellenza – Il Kamarat ritorna al lavoro: serve un girone di ritorno perfetto

CAMMARATA – Il Kamarat del tecnico riberese Paolo Scalia ritorna a calcare il terreno di gioco dopo aver osservato la pausa natalizia che ha visto tutti i tesserati trascorrere la festività con le proprie famiglie. La ripresa degli allenamenti è fissata per lunedì 28 dicembre presso lo stadio dei “Salaci” di Cammarata: tutti gli atleti si ritroveranno per riprendere il lavoro in attesa che ricominci il campionato d’Eccellenza girone A. I biancoazzurri sono terz’ultimi in classifica e in piena zona retrocessione: per raggiungere la permanenza occorrerà affrontare un girone di ritorno da “battistrada”. Insomma: perfetto e ricco di successi. L’inizio del giro di boa, per la verità, non si presenta per nulla agevole. Capitan Di Piazza e compagni, alla prima di ritorno dovranno vedersela in casa contro il Paceco, terza forza del campionato e vera rivelazione del girone occidentale. Mister Scalia, più che sul piano atletico, lavorerà sul piano mentale. Troppi i cali di concentrazione dei biancoazzurri in un girone d’andata chiuso con la miseria di 14 punti e tra mille problematiche. Pochi, per la verità. Dopo tre giorni di lavoro, 28-29-30 dicembre, il Kamarat concederà ai suoi un paio di giorni di relax in occasione del Capodanno. Quindi la ripresa nel nuovo anno: tra il 2 o 4 gennaio 2016, considerato che il 6 gennaio, giorno dell’Epifania, ricominciano gli impegni ufficiali.

L’intera rosa, arricchita dagli arrivi nel mercato invernale di Lepre, Di Giovanni, Sposito, Li Castri, Cardinale, Giannusa e Albeggiano, svolgerà lavori defaticanti e con il pallone, corsette e partitelle in famiglia per non perdere il contatto con il terreno di gioco. Sarà l’occasione per recuperare a pieno regime alcuni giocatori rimasti acciaccati nel corso delle ultime gare. Non è escluso che nel periodo festivo i biancoazzurri possano affrontare in amichevole qualche formazione del vicinato. L’allenatore Paolo Scalia vuol tenere tutti sulla corda, perchè consapevole che il girone di ritorno presenterà insidie e pericoli soprattutto per chi intende mantenere la categoria. Nel frattempo la Juniores Kamarat, nell’ultimo impegno del 2015, avrebbe dovuto affrontare il Raffadali ai “Salaci”: la partita non ha avuto inizio perché gli ospiti non si sono presentati, per cui in settimana verranno attribuiti i tre punti a tavolino ai giovani biancoazzurri.

Giuseppe Varsalona