
CAMMARATA – Il Kamarat è entrato ufficialmente in crisi. Nella domenica che avrebbe dovuto segnare la rivalsa, ovvero il ritorno al successo dopo più di un mese, accade quello che nessuno s’attendeva alla vigilia. Altro che vittoria: i biancoazzurri di Paolo Scalia cadono contro l’ultima della classe, la Libertas 2010 e complicano ulteriormente la propria situazione in classifica. Lo scontro salvezza tra queste due squadre, disputato sul neutro di Grotte, è terminato meritatamente 2-0 in favore dei racalmutesi, artefici di una prestazione brillante e volitiva. Sfortunata e a tratti sottono la banda cammaratese, battuta dal cuore e dall’orgoglio dei padroni di casa. I ragazzi di Scalia, tra le altre cose, hanno confermato i soliti errori in fase di concentrazione che ne compromettono l’evolversi della gara. Tre punti come l’ossigeno per la Libertas 2010, per il Kamarat invece l’ennesima amarezza, delusione. I miracoli del portiere Dani, il migliore dei biancoazzurri, sono risultati vani. Questa squadra, da oggi, dovrà iniziare a guardarsi le spalle perchè i pericoli sono dietro l’angolo.
IL TABELLINO:
LIBERTAS 2010 2
KAMARAT 0
LIBERTAS 2010: Priolo, Noto, Lo Giudice, Gibilaro, Salemi, Argento, Celani (90’ M. Zaffuto), La Mendola, Valenti, Russo, S. Zaffuto (67’ Anelli). All.: Fabio Consagra.
KAMARAT: Dani, Di Giovanni (72’ Licastri), Immesi (53’ Sposito), Lepre, Raccuglia, Margarini, Madonia, Lo Guasto (46’ Giannusa), Pirrotta, Ceraulo, Albeggiano. All.: Paolo Scalia.
ARBITRO: Paolo Matarazzo di Siracusa; assistenti Alfonso Saieva e Roberto Rizzo, entrambi di Agrigento.
RETI: 30’ Valenti, 87’ Russo su rig.
LA CRONACA – I padroni di casa della Libertas 2010 cominciano meglio e più decisi. Al 7′ la punizione di Russo termina di poco alta, mentre tre minuti dopo lo stesso Russo supera in dribbling tre avversari e viene braccato da Immesi al momento del tiro. Russo è scatenato e al 13′ la sua punizione destinata all’incrocio viene messa in angolo da un miracoloso Dani. L’unica chance del primo tempo degli ospiti si registra al 20′ con la botta sicura di Immesi che incoccia la traversa e ritorna in campo. Lepre tenta la fortuna dalla distanza, ma il suo tiro sfiora il palo. Sale in cattedra la Libertas 2010 che alla mezz’ora esatta si porta in vantaggio. La punizione di Argento si stampa sulla traversa, in ribattuta c’è La Mendola che trova una straordinario Dani, quest’ultimo non può nulla sulla seconda ribattuta di testa di Valenti. Il primo tempo è tutto qui.
Nel secondo tempo si rivela attendista la tattica dei padroni di casa, avanti di un gol e con le energie ridotte dopo un primo tempo sacrificante. Ci si attende un Kamarat all’arrembaggio, a caccia del pari, ma è invece la Libertas 2010 ad avere le palle-gol più clamorose. Su un perfetto cross di Noto, il colpo di testa di Zaffuto viene parato incredibilmente da un super Dani, che evita un passivo più pesante. Al minuto 79′ i racalmutesi rimangono in dieci per l’espulsione di La Mendola. Per il Kamarat non è proprio giornata, perchè la conclusione dalla sinistra di Giannusa trova ancora l’opposizione della traversa, poi Albeggiano dopo pochi minuti si divora l’1-1. E in una ripartenza fulminea, la Libertas 2010 chiude il conto: Valenti steso in area, quindi viene assegnato un calcio di rigore trasformato con freddezza da Russo, il migliore in campo insieme al portiere rumeno Dani.
Giuseppe Varsalona