
CAMMARATA – Dopo l’immeritata sconfitta sul campo del Raffadali risalente a sette giorni fa, il Kamarat dell’allenatore Paolo Scalia ritorna a calcare l’erba dei “Salaci” di Cammarata. L’avversario di turno, nella dodicesima giornata del campionato d’Eccellenza girone A, è la rivelazione Folgore Selinunte del neo tecnico Tarcisio Catanese, ex trainer del Trapani calcio, terza in classifica con l’ottimo bottino di venti punto, otto in più dei biancoazzurri (12 in altrettante gare, la media di uno a gara). Davanti al proprio pubblico sarà vietato sbagliare, così i tre punti sono obbligatori per costruire una tranquilla salvezza anzitutto tra le mura di casa. Ostico e al quanto competitivo il team trapanese che fin qui ha abbinato bel gioco e continuità di risultati: nell’ultimo turno, i rossoneri sono stati comunque bloccati sullo 0-0 casalingo dalla Sancataldese. Mister Paolo Scalia ha in testa un solo obiettivo: vincere per distaccarsi dalla posizioni più pericolose pur essendo consapevoli che la Folgore Selinunte arriverà a Cammarata con l’intento disputare la propria onestissima partita. Nel corso della settimana, il gruppo biancoazzurro si è preparato bene ad una sfida così delicata. Di Piazza e compagni hanno svolto la seconda parte settimanale di allenamenti al “Nino L Bue” di San Giovanni Gemini per l’indisponibilità del “Salaci”, sottoposto a manutenzione. Fuori ancora per squalifica l’attaccante Pirrotta (ancora due turni), mentre è out per infortunio il lungodegente Lomonaco che rientrerà probabilmente all’anno nuovo. Rientra dalla squalifica Lo Guasto a presidio della mediana, in dubbio il terzino Immesi che – per via della necessità e di una rosa ridotta all’osso – sarà impiegato da titolare nonostante i guai fisici che lo tormentano dall’inizio della stagione. Nella Folgore Selinunte in campo il duo d’attacco formato dall’ex Galluzzo (in biancoazzurro dal 2009 al 2010) e dall’ex Gemini Totò Bruscia. Sarà Luca Cherchi di Carbonia a dirigere queste gara. Il fischio d’inizio è previsto alle ore 15:00. Probabile formazione Kamarat: Dani, Dragna (Quattrocchi), Corso (Alagna), Lo Bianco, Immesi, Ceraulo, Privitera, Lo Guasto, Di Piazza, Calì, Margarini. All.: Scalia.
Giuseppe Varsalona