
CASTELTERMINI – Il Movimento 5 Stelle di Casteltermini propone di adottare il “Bilancio Partecipativo”, una forma di partecipazione diretta dei cittadini alla vita politica della propria città, consistente nell’assegnare una quota di bilancio dell’Ente locale alla gestione diretta dei cittadini, che vengono così messi in grado di interagire e dialogare con le scelte delle Amministrazioni per modificarle a proprio beneficio.
Il Comune di Casteltermini potrà così recepire quanto contenuto nella legge regionale 5/2014 art. 6 comma 1 che consente ai comuni di spendere almeno il 2% delle somme trasferite dalla Regione, introducendo nei fatti, lo strumento del “Bilancio Partecipativo”.
La somma che potrà essere impiegata è di 14.101,509 € e nessun costo aggiuntivo è previsto né per le amministrazioni, né per i cittadini.
Questa somma è ricavata dal fondo che viene assegnato dalla Regione Sicilia a tutti i comuni a titolo di compartecipazione al gettito regionale IRPEF e che vincola le amministrazioni comunali a destinare il 2% di tale somma a progetti attuati attraverso strumenti di democrazia partecipata.
Per far sì che questo progetto venga posto in essere è necessario che sia approntato un tavolo di discussione tra singoli cittadini, associazioni, movimenti e amministrazione, approfondendo problematiche e criticità, individuando sempre in spirito di condivisione, quale progetto realizzare.
I tempi stringono, e se la somma non sarà utilizzata prima della scadenza dei termini, il comune dovrà restituirla, per cui andrà persa.