
CAMMARATA – Nella Chiesa di San Vito Martire è stata celebrata oggi la Santa Messa in occasione della celebrazione della “Virgo Fidelis”, Patrona dell’Arma dei Carabinieri. Alla cerimonia presieduta da Mons. Liborio Russotto, hanno partecipato numerosi militari della Compagnia dei Carabinieri di Cammarata, guidati dal Tenente Gaetano Patti; varie rappresentanze di altre armi e corpi di polizia, i Carabinieri non più in servizio e le Autorità civili di tutti i Comuni del territorio della Compagnia (Alessandria della Rocca, Bivona, Cammarata, Casteltermini, Cianciana, San Biagio Platani, San Giovanni Gemini, Santo Stefano Quisquina).
La celebrazione della “Virgo Fidelis” ricade annualmente il 21 novembre, data della Battaglia di “Culqualber” ed è infatti la data di un glorioso fatto d’armi, avvenuto nel 1941 in Africa, che si concretizzò nell’eroica difesa del caposaldo di Culqualber da parte del 1° Battaglione Carabinieri durante la Seconda Guerra Mondiale. Per quell’atto di eroismo, fù conferita alla Bandiera dell’Arma la seconda Medaglia d’Oro al Valor Militare.
In ricordo di quell’evento, Papa Pio XII, nel 1949, ha riconosciuto la Vergine Maria, con il titolo di “Virgo Fidelis”, come Patrona dell’Arma dei Carabinieri.
Il Comando Generale bandì un concorso artistico per un opera che raffigurasse la Patrona dei Carabinieri e a vincerlo fu lo scultore Giuliano LEOPARDI, che rappresentò la Vergine in atteggiamento raccolto mentre, alla luce di una lampada, leggeva in un libro le parole profetiche dell’apocalisse “SII FEDELE SINO ALLA MORTE”.