Save the beauty: la campagna firmata Collettivo Semplicittà

MUSSOMELI – Giovani professionisti, studenti e cittadini, danno vita, a Mussomeli, al Collettivo Semplicittà.
Obiettivo: proporre e attuare un’ampia e poliedrica attività d’innovazione urbana e sociale, prendendosi cura della cosa pubblica nelle sue svariate sfaccettature.
Non a caso, il primo progetto posto in essere dalla nuova realtà è proprio una campagna di sensibilizzazione denominata “Save the beauty”, ossia il recupero e la trasformazione di spazi urbani abbandonati in spazi di socialità, anche attraverso l’arte e la cultura. E i riflettori sono puntati al momento sulla riqualificazione e riattivazione della Fontana della Pescheria, il cosiddetto Cannulu du Prìncipi, incastonata nel bastione che da Piazza Roma si affaccia sulla Via Nettuno.
Non solo… Collocandosi tale fontana accanto a quella che fu la vecchia pescheria comunale, da anni abbandonata, attraverso un’operazione crowdfunding si provvederà a trasformare trasformare quest’ulteriore spazio in una “Pescheria della idee”, un posto dove iniziare a programmare attività di co-working al fine di sviluppare idee progettuali.
Il progetto è concepito in collaborazione con l’avvocato Gero Salamone, da poco designato “urban farmer”, ossia rappresentate per Mussomeli della Farm Cultural Park di Favara ideata dal notaio Andrea Bartoli, mentre coordinatore del Collettivo è l’architetto Michele Schifano.
Testimonial d’eccezione l’attrice-modella Adriana Tuzzeo, come sempre disponibile e ben felice di prestare il proprio volto e la propria professionalità per un progetto che mira alla valorizzazione delle risorse del “suo” paese.

Nella foto l’attrice Adriana Tuzzeo, testimonial della campagna “Save the beauty”, in posa sulla Fontana della Pescheria (foto shooting Gaetano Pavano; co-fotografa Finella Drogo; Foto back stage The Polite monkey – Salvatore Pavone e Giorgia Ingrao; Make up Rosy Fortino; Look Adriana Cruschina; Hair stylist Elio’s Fashion style; Assistente produzione Carlo Diliberto – Papariddu)