Riapre la scuola: il calendario scolastico 2015-2016

MONTI SICANI – Con l’arrivo di settembre, si avvicina sempre di più il giorno di inizio del nuovo anno scolastico 2015-2016. Le vacanze sono agli sgoccioli e a breve si ritornerà sui banchi di scuola per affrontare un nuovo percorso. In tanti si chiedono quando avrà inizio l’anno scolastico che verrà: chi per primo dovrà armarsi di zaino, quaderni e libri?
Il Miur già da tempo ha reso note le date di riapertura delle scuole di tutta Italia, comprese tra i 7 e il 16 settembre 2015.
Le prime scuole dei Monti Sicani a riaprire i cancelli scolastici in vista del nuovo anno 2015-2016 saranno i plessi di Lercara Friddi, Bivona e Casteltermini, con data di inizio fissata per il 10 settembre. Di seguito l’elenco delle scuole con relativa data di inizio delle lezioni:

I.I.S.S. Lercara Friddi:
Scientifico Nuovo Ordinamento – Scientifico Mini Sperimentale-Cir 198 Bilinguismo  -Scienze Umane – Classico
Giovedì 10 settembre

Vicari:
Costruzione Ambiente e Territorio
Giovedì 10 settembre

I.T.C. Alia:
Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalita’ alberghiera – Amministrazione Finanza e Marketing
Giovedì 10 settembre

I.T.C.G. Prizzi:
Costruzione Ambiente e Territorio – Amministrazione Finanza e Marketing – Elettronica ed Elettrotecnica
Giovedì 10 settembre

Valledolmo:
Liceo Classico
Giovedì 10 settembre

I.I.S.S. Bivona:
Classico – Scientifico – Linguistico – Socio-Sanitario – Odontotecnico – Enogastronomia e ospitalità alberghiera – Costruzioni, ambiente e territorio – Manutenzione e assistenza tecnica – Amministrazione, finanza e marketing
Giovedì 10 settembre

I.I.S.S. Casteltermini:
Scientifico – Scientifico Cammarata – Magistrale S. Stefano Quisquina
Giovedì 10 Settembre

I.P.I.A. Cammarata:
Elettrotecnica ed elettronica – chimica, materiali e biotecnologie – Meccanica, meccatronica ed energia
Lunedì 14 settembre

I.I.S. Mussomeli
Costruzioni Ambiente e Territorio – Amministrazione Finanza e Marketing  – Professionale Meccanica
Turismo
Venerdì 11 settembre

Il primo periodo di riposo più lungo coincide con l’inizio delle vacanze di Natale, che si protenderanno dal 22 Dicembre fino al 6 Gennaio. Successivamente, nel mese di marzo, ci si potrà riposare giusto qualche giorno con le vacanze di Pasqua, dal 24 al 29 Marzo. Altre date da segnare per ricordare i giorni di festa in cui le lezioni saranno sospese sono: la festa del Santo Patrono, il 25 aprile anniversario della Liberazione, il 1° maggio festa del Lavoro, il 2 giugno festa nazionale della Repubblica. Ultimo giorno di scuola sarà il 9 Giugno 2016.

La redazione di Magaze.it augura un buon anno scolastico a tutti gli studenti e insegnanti dei Monti Sicani.

Martina Chillura
Giuseppe Varsalona