Inaugurato l’A. Virciglio. D’Anna: “Fiero di questa opera. Sarà un bene per la comunità”

CAMPOFRANCO –  Si è inaugurata la “ri-apertura” dell’Alfonso Virciglio, dopo l’intitolazione avvenuta 4 anni fa. Oggi, alla presenza del complesso bandistico Michele Saia di Campofranco, delle istituzioni religiose campofranchesi, si è tenuta la ri-apertura del campo e l’esposizione della “nuova targa” in ceramica dove l’amministrazione espone la sua fierezza per quanto “prodotto”.

La manifestazione, apertasi con l’esposizione della suddetta targa, è poi preseguita sul manto erboso del Virciglio, dove, alla presenza del complesso bandistico, l’amministrazione ha esposto quanto di buono possa essere questo campo sia per l’Atletico che per la comunità stessa. “Questo campo che arriva dopo notevoli sforzi della nostra amministrazione è sicuramente un motivo di vanto”. Apre così il sindaco D’Anna che poi aggiunge: “Non a caso abbiamo ricevuto notevoli richieste per l’uso dello stesso e ciò può portare un buon profitto. Inoltre potrà essere utilizzato anche dai giovani campofranchesi che possono così crescere e conoscere i valori che inculca lo sport”. Infine, il sindaco, conclude dicendo: “Una nota speciale voglio farla per il sindaco Virciglio. L’intitolazione dello stadio è il minimo che questa comunità possa fare per un uomo che si è speso tanto e bene per la comunità campofranchese e per lo sport di questa. Siamo fieri e orgogliosi che questo campo porti il suo nome”.

Sulla stessa onda si è esposto l’ass. allo sport, Corsaro, che ha aggiunto: “La presenza di questi ragazzi (i ragazzi dell’Olimpia) qui è motivo di orgoglio per il nostro paese. Il campo è un bene di tutti e dobbiamo far si che i giovani la sfruttino al meglio. Abbiamo posto in essere una struttura invidiabile e dobbiamo far si che venga gestita al meglio”.

Inoltre, a chiusura della manifestazione, è stato premiato Luca Pera. Quest’ultimo, infatti, sta rappresentando al meglio la comunità campofranchese, nell’ambito dello sport, laureandosi campione regionale in Piemonte. A quest’ultimo è stata donata una targa di onorificenza da parte dell’amministrazione comunale.

Dopo le parole del sindaco e dell’assessore, l’evento è proseguito con un amichevole tra l’Atl. Campofranco e la Chiaramontana di Mussomeli. Il risultato, fine a se stesso, ha indicato una goleada della squadra di casa che, considerata la categoria superiore, ha dimostrato già una buona qualità. Ottime le prestazioni di Scillufo (autore di un pregevole goal con tiro da fuori), Polito e Di Leo.