
MUSSOMELI – Riceviamo e pubblichiamo comunicato stampa a firma di Rino Genco del gruppo Pensare Solidale.
“Nell’augurare una serena estate a tutti i nostri concittadini, è d’obbligo riportare di seguito alcune problematiche della nostra comunità che renderanno questo spicchio d’estate ancora più caldo.
Sul punto nascite ci incuriosisce del perché questa repentina anticipazione di scadenza di deroga, prevista per dicembre ed anticipata a settembre. A parte ciò, siamo per la difesa di questo servizio, ma a maggior ragione siamo per il potenziamento dell’intero presidio ospedaliero, vista la zona disagiata in cui versa Mussomeli e l’intero comprensorio.
Non si possono mettere a repentaglio le vite dei nascituri e dei loro genitori, oltre che il disagio economico e di stress che comporterà alla partoriente ed ai suoi cari il parto, che deve essere vissuto come tra i giorni più belli ed emozionanti della vita. Il movimento Pensare Solidale, in sintonia con l’invito del Sindaco Catania, ha già avviato una serie di contatti con parlamentari nazionali vicini al movimento, in modo da lavorare sinergicamente a livello politico, anche in collaborazione con le altre forze politiche, a questo grave problema e minaccia che incombe sulla nostra comunità. Obiettivo, mantenere e potenziare i servizi del nostro ospedale e renderlo sempre più moderno, efficiente e di qualità, premendo anche a ricolmare la carenza di organico e per un maggiore efficientamento di tutti i servizi, come il laboratorio analisi e la radiologia, vedi ad esempio il mammografo.
Per ciò che riguarda la questione rifiuti e pressione fiscale, ed in attesa di studiare il bilancio di previsione 2015, che valuteremo in consiglio comunale entro il 30 Luglio, stiamo preparando, insieme alla comunità cittadina, artigiani e commercianti, un documento programmatico analitico, da proporre per il 2016, per cercare di attivare delle procedure sistemiche di abbattimento della pressione fiscale, in continuità con quanto proposto nel primo consiglio comunale dalla consigliera Jose Castiglione.
Pensare Solidale, in quanto componenti di minoranza al consiglio comunale, abbiamo dei limiti nelle azioni, che riusciremo ad abbattere con il dialogo sereno e costruttivo e la partecipazione dei cittadini.
Abbiamo già protocollato all’ufficio di presidenza quattro mozioni inerenti l’istituzione delle consulte: giovanile, associazioni, quartieri e la richiesta di istallazione di una web cam nella sala consigliare. Seguiamo con attenzione le altre proposte fatte da noi nel primo consiglio comunale, ed il gruppo lavoro di Pensare Solidale sta studiando la mozione sulla costituzione dell’Ente Parchi Archeologici di Mussomeli.
Attenzioniamo, inoltre, la questione disboscamento, raccogliendo dei dati in merito.
Rimaniamo presenti nel territorio con la nostra sede e la partecipazione attiva dei componenti di Pensare Solidale ed invitiamo tutti i cittadini, anche dei comuni limitrofi, a riscoprire un scorcio del nostro centro storico, come il Porticato, all’insegna del divertimento, della cultura e dell’arte, per il Festival Solidale del 31 Luglio.”