
SAN GIOVANNI GEMINI – Il Presidente dell’Associazione Maria SS. del Carmelo, Domenico Filippone, il rettore Mons. Lucio Li Gregni e Il Parroco Don Luca Restivo hanno ufficializzato il programma dei Festeggiamenti in onore di Maria SS. del Carmelo che si svolgerà a San Giovani Gemini dal 15-19 Luglio 2015.
IL PROGRAMMA COMPLETO
Dal 7 al 15 luglio
Solenne Novena in preparazione alla festa
ore 9.00 Celebrazione Eucaristica e Lodi
ore 19.00 Rosario
ore 19.30 Celebrazione Eucaristica presieduta da Don Francesco Baldassano, animata a turno da gruppi, associazioni, movimenti dell’Unità Pastorale
ore 22.00 Pellegrinaggi dai quartieri e Compieta
Domenica 12 luglio
Un Monte, una Madre: le origini e i luoghi del Carmelo sangiovannese
Ore 9.00 Raduno al Carmine, escursione “a portella della venere”, sul sito dell’antica chiesa di Sant’Elia
ore 12.00 Celebrazione Eucaristica in montagna
Mercoledì 15 luglio
ore 19.00 Rosario
ore 19.30 Celebrazione Eucaristica Discesa del simulacro della Madonna del Carmelo
ore 21.30 Pellegrinaggio intercittadino aux flambeaux
Punti di raccolta dei fedeli: S. G. Gemini – Madonna di Fatima, Cappuccini.
Cammarata – S. Maria di Gesù, S. Vito, Badia.
Veglia di Preghiera sul sagrato
(Benedizione delle immagini della Madonna del Carmelo che dalle nostre case porteremo in piazza)
Giovedì 16 luglio Festa di Maria SS. del Carmelo
ore 7.00 Alborada
ore 8.00 Celebrazione Eucaristica – benedizione e imposizione dello scapolare
ore 10.30 Celebrazione Eucaristica – benedizione e imposizione dello scapolare
ore 17.00 Entrata del Complesso Bandistico G. Puccini di San Giovanni Gemini
ore 18.30 Intrattenimento musicale in largo Nazareno
ore 20.30 Traslazione del simulacro di M. SS. del Carmelo sul Sagrato della chiesa
Solenne Concelebrazione Eucaristica
(diretta streaming su Magaze.it)
ore 21.30 Processione con il Simulacro della Madonna del Carmelo
Atto di affidamento della città alla Madonna del Carmelo
Fuochi d’artificio in piazza Falcone
Venerdì 17 luglio
ore 9.00 Celebrazione Eucaristica
ore 17.00 Largo Nazareno: Giochi del gelato: animazione in piazza per bambini e ragazzi
ore 18.30 Consacrazione dei bambini e dei ragazzi alla Madonna
ore 19.00 Rosario
ore 19.30 Celebrazione Eucaristica
ore 22.00 Concerto Live “Siciliano Sono”
con il patrocinio di: Hula Hoop – Dolce Vita – Sfizy – Emilio C’è – Angolo dei Sapori – Otra Vida
(premiazione del Concorso – Balconi in fiore – organizzato dall’Associazione “Proposita”)
Sabato 18 luglio
ore 9.00 Celebrazione Eucaristica
ore 16.00 Largo Nazareno: Gara di bike xc eliminator organizzata dall’A.S.D. Sicani Bike
ore 19.00 Rosario
ore 19.30 Celebrazione Eucaristica
ore 21.30 Piazza Falcone: IX sagra dei prodotti tipici
ore 23.30 “Un torrone lungo quanto la piazza” – Taglio e degustazione della “cubaita”
Domenica 19 luglio
ore 7.00 Alborada
ore 8.30 Entrata del Complesso Bandistico V. Bellini di Cammarata
ore 9.30 Entrata del gruppo “I tamburi di Buccheri”
ore 11.30 Traslazione del palio dall’abitazione del paliante fam. Sangiorgi – Lo Guasto, alla chiesa del Carmine
ore 12.00 Celebrazione Eucaristica
ore 13.00 Maschiata
ore 17.00 Sfilata del Complesso Bandistico V. Bellini di Cammarata
ore 17.15 Sfilata del gruppo “I tamburi di Buccheri”
ore 18.00 Cavalcata Folckloristica
(itinerario: via Casalini, corso Umberto I, Viadotto Borsellino, via Alba, corso F. Crispi, via Rossini, via A. Musco, via B. Longo, corso F. Crispi, arrivo L.go Nazareno)
ore 19.00 Rosario
ore 19.30 Celebrazione Eucaristica
Martedì 21 luglio
ore 20.00 Campetto dell’oratorio – Inizio del torneo di Pallavolo misto
Sabato 25 luglio
ore 19.00 Rosario
ore 19.30 Concelebrazione Eucaristica – Reposizione del Simulacro della Madonna nella cappella
ore 21.00 Sorteggio