MTB: in programma il 2° Trofeo Città di San Giovanni Gemini-Cammarata

CAMMARATA– Un fine settimana all’insegna delle due ruote nell’entroterra dei Monti Sicani. Domenica 21 Giugno 2015, infatti, andrà in scena il 2° Trofeo Città di San Giovanni Gemini – Cammarata: gara del circuito Coppa Sicilia FCI e Gran Tour Sicilia. Il percorso dove si svolgerà l’intero appuntamento è stato tracciato in maniera eccezionale dal Team della Sicani Bike, all’opera da diverse settimane per rendere tutto fruibile e ottimale. Un tratto suggestivo che consentirà a tutti i corridori di attraversare la meravigliosa riserva del Monte Cammarata, oggi Parco dei Monti Sicani. La lunghezza del percorso è di circa 45 km e si alterna a tratti di strada sterrata a single track ripidi e tortuosi che metteranno a dura prova tutti i partecipanti. Per tutti gli atleti e gli appassionati di ciclismo sarà l’occasione per conoscere e visitare la maestosità e la bellezza del territorio montano.

Il programma è ricchissimo già dalle prime ore del mattino. La verifica di tessere e iscrizioni avverranno nella prima mattinata, alle ore 08:00, presso il Palazzetto dello Sport di San Giovanni Gemini. Il trasferimento guidato è alle ore 09:30 percorrendo il Centro Storico di San Giovanni Gemini e Cammarata (Santa Maria), luogo in cui avrà ufficialmente inizio la gara alle ore 10:00 con start davanti al bar Ambassador. Da quel momento gli atleti saranno impegnati in un tratto di asfalto (salita “Serracanale”) molto ripido. Dopo qualche centinaio di metri ci si immetterà nel verde della Riserva di Monte Cammarata lungo il sentiero “Ledera” fino a raggiungere “Portella dei Daini” e poi su verso Monte Gemini passando per “Portella di Venere”. E poi ancora giù fino a lambire il versante sud di “Pizzo della Rondine”, per poi risalire attraversando i sentieri che fanno da cornice alle “Timpe di San Cirividdu” fino al “Bivio Romeo”. Ed ancora via, alla volta del suggestivo sentiero “Fontana di Rose” e risalire ancora per il “secondo Rifugio” e poi finalmente giù senza sosta, passando per il “primo Rifugio”, per il rifugio “Serracanale” e poi dal “Belvedere” fino a raggiungere il traguardo all’interno del centro abitato di Cammarata tra i vicoli e le viuzze.

Una giornata ricca di divertimento e passione. Questa disciplina, ancora una volta, sarà da veicolo di promozione per l’intero territorio montano. L’A.S.D. Sicani Bike ne approfitta per invitare tutti coloro che desiderano partecipare a quest’evento che unisce sport, agonismo, cultura e natura.

Giuseppe Varsalona