
ACQUAVIVA PLATANI – Dopo il grande successo avuto nel 2014, anche quest’anno la Pro Loco di Acquaviva Platani presenta la 2^ edizione della Breccialfiorata del Corpus Domini, in programma dal 5 al 9 Giugno prossimo ad Acquaviva Platani.
Si tratta di una manifestazione artistico-religiosa inserita in concomitanza con il Corpus Domini, realizzata da un gruppo giovani volontari e gestita dalla Pro Loco di Acquaviva Platani, con la collaborazione della Parrocchia Maria SS. della Lucia, dell’Amministrazione Comunale del piccolo centro nisseno, dell’Assemblea Regionale e della Regione Siciliana.
La manifestazione nata lo scorso anno ha catturato fin da subito l’interesse di tanti cittadini. La Breccialfiorata si caratterizza a differenza delle tradizionali infiorate, dall’utilizzo della breccia colorata piuttosto che dei fiori nel colorare i pannelli.
I pannelli artistici che verranno esposti lungo le varie vie: alcuni seguiranno la tematica del Corpus Domini, mentre altri i “Misteri del Rosario”. Oltre a questi, inoltre, saranno esposti dei mini-pannelli sistemati sul percorso della Breccialfiorata.
Il programma dei festeggiamenti avrà inizio il prossimo 5 Giugno con la posa dei pannelli artistici in Via Vittorio Emanuele, Via Umberto e Piazzale Mons. Cosimo Lanza. Da Sabato 6 Giugno a Martedì 9 Giugno, sarà possibile visitare il percorso Sacro-Artistico per l’intera giornata.
IL PROGRAMMA
VENERDI’ 5 GIUGNO
Ore 8:00
Posa dei pannelli artistici in Via Vittorio Emanuele, Via Umberto e Piazzale Mons. Cosimo Lanza
Ore 20:00
Inaugurazione Breccialfiorata del Corpus Domini. Parteciperanno:
Autorità Civili, Religiose e Militari, Arciconfraternite del comprensorio, Gruppo Apostolato Preghiera di Acquaviva Platani, Gruppo Lamentatori “Venerdì Santo” di Acquaviva Platani, coro Parrocchiale.
SABATO 6 GIUGNO
Visita del percorso Sacro-Artistico per l’intera giornata
Ore 18:30
Santa Messa presso la Chiesa “Maria SS. della Luce”
Ore 21:00
Chiesa “Maria SS. della Luce”, concerto di cori parrocchiali
DOMENICA 7 GIUGNO
Visita del percorso Sacro-Artistico per l’intera giornata
Ore 8:30
Santa Messa presso la Chiesa del Purgatorio
Ore 11:00
Santa Messa presso la Chiesa “Maria SS. della Luce”
Ore 19:00
Santa Messa presso la Chiesa “Maria SS. della Luce”
Ore 20:00
Processione lungo la Via dei Santi e sosta presso gli altarini allestiti in onore di Gesù Sacramentato
LUNEDI’ 8 GIUGNO
Visita del percorso Sacro-Artistico per l’intera giornata
MARTEDI’ 9 GIUGNO
Visita del percorso Sacro-Artistico per l’intera giornata
Ore 19:00
Chiesa Maria SS. della Luce – Concerto di Fiati