
PALAZZO ADRIANO – E’ bikemania a Palazzo Adriano, tra storia, natura, sport e sano divertimento. Durante il prossimo fine settimana, il piccolo paesino sicano ospiterà appassionati dello sport in mountain bike per un weekend durante il quale staccare la spina e dimenticare il rumore e la frenesia della città.
Un appuntamento imperdibile domenica 24 maggio, quando la piazza di Nuovo Cinema Paradiso accoglierà bikers provenienti da ogni parte della Sicilia, un’occasione irripetibile per chi ama esplorare il mondo in sella alla propria mountain bike.
Una due giorni all’insegna dalle bellezze paesaggistiche dei Monti di Palazzo Adriano e della Valle del Sosio: in programma un raduno in mountain bike che coniuga i temi del rispetto ambientale, della valorizzazione del territorio e della legalità.
La manifestazione avrà luogo nei giorni in cui si commemora l’anniversario della strage di Capaci, durante la quale persero la vita in un attentato di mafia il magistrato Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e tre uomini della scorta, Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. Nell’organizzare la manifestazione lo staff ha voluto lanciare un messaggio di legalità, soprattutto in vista della numerosa presenza di giovani. “MTB #SICANI 2015 per la Legalità” è il titolo dell’evento, in un percorso tra i più suggestivi e verdi dei Monti Sicani e nella piazza che per quel giorno verrà chiamata “Piazza della Legalità”.
Il programma della manifestazione è stato organizzato con particolare cura: ad agganciarsi all’evento sportivo principale saranno altri momenti collaterali. Si parte sabato 23 con la “Passeggiata notturna in MTB” per le strade di Palazzo Adriano, a partire dalle ore 21:30; verranno coinvolti tutti i bikers che raggiungeranno il piccolo paese sicano la sera precedente alla manifestazione e tutti i bambini di Palazzo Adriano.
Per domenica 24 sono già previsti più di 200 partecipanti che, dopo aver effettuato la registrazione in Piazza Umberto I, pedaleranno alla volta del Bosco S. Adriano, tra Palazzo e Burgio; tra i maestosi boschi naturali del territorio più antico della Sicilia, ci si muoverà in un continuo saliscendi tra gli sterrati di regie trazzere e di stradelle forestali, nonché di particolari mulattiere immerse nel bosco.
Durante il percorso sarà possibile godere dei panorami sicani, unici nel loro genere, delle terrazze naturali sulle Gole del Fiume Sosio, dei monti dell’interno siciliano che degradano da un lato verso la costa saccense e dall’altro verso il trapanese e inoltre dei blocchi calcarei del Permiano (300 milioni di anni fa) come la Pietra di Salamone, importante sito di studio dello storico geologo Giorgio Gaetano Gemmellaro.
Il percorso (circa 30 km) può essere affrontato da tutti coloro che hanno un minimo di allenamento e tanta voglia di pedalare: composto per il 20% di asfalto e il restante 80% di sterrato, sarà interamente segnato con fettucce e segnali di avviso, con apripista e vettura scopa presenti per tutta la manifestazione. Il raduno non è competitivo ed è fatto l’obbligo di indossare il casco.
Infine, durante la giornata di domenica tutti i musei e le chiese rimarranno aperte: le guide dell’Ufficio di comunicazione e promozione del territorio accompagneranno i visitatori per le vie del centro storico e nei principali siti di interesse del Comune di Palazzo Adriano.
Il programma di domenica 24 maggio:
-
Ore 8:00: inizio iscrizioni e colazione presso Piazza Umberto I dove sarà allestito un welcoming desk
-
Ore 09:00: partenza e inizio percorso in direzione Bosco S. Adriano
-
Ore 10:30: break di metà percorso
-
Ore 12:30: arrivo e ricca mangiata finale
-
Ore 13:30 – premiazione e sorteggio finale
Per maggiori informazioni collegarsi al link dell’evento Facebook: https://www.facebook.com/events/437782423040801/