Mussomeli. Genco: “la nostra è economia civile di comunità”

MUSSOMELI – Riceviamo e pubblichiamo comunicato stampa a firma del candidato a sindaco Rino Genco.

“Cari concittadini,
ormai mancano pochi tasselli per completare in nostro programma, parlo di nostro perché tutti state partecipando a redigerlo con le vostre proposte negli incontri del Mercoledì, via mail o per le strade dove abbiamo incontrato molti di voi. Mettere al centro la dignità umana è il nostro carburante che muove tutte le politiche dell’amministrazione di Pensare Solidale. La nostra politica è l’arte di guidare la comunità, l’arte di studiare ed applicare soluzioni e politiche sostenibili, l’arte di formare e rinnovare la futura classe dirigente.
Stiamo per ultimare la petizione popolare dove richiediamo il registro disabilità, il presidio di neuropsichiatria infantile ed il centro distaccato U.V.A. (Unità Valutazione Alzheimer). Inoltre, sia io, sia tutti gli amministratori e consiglieri di Pensare Solidale, come da patto solidale già sottoscritto al momento dell’adesione di ognuno di noi al movimento, destineremo almeno il 20% dell’indennità al fondo per la cittadinanza al fine di effettuare interventi sociali e cittadini.
rino-gencoA livello economico-finanziario, vista la difficoltà economiche che affliggono la nostra comunità, stiamo studiando politiche di aiuto alle fasce più deboli che oggi si trovano a scegliere se pagare le tasse o se dare da mangiare ai figli. Tali politiche sotto studio vanno dal condono fiscale parziale delle tasse evase da chi non può pagarle al congelamento delle tasse nei periodi di difficoltà per poi pagarle successivamente.
Se volete chiamatelo populismo, socialismo o liberismo, noi preferiamo chiamarla economia civile di comunità. La dignità umana passa dal fare politiche dignitose per l’uomo, iniziando a garantire servizi e guardando ai bisogni di tutti nell’ottica della partecipazione civile da parte di tutti. Bisogna uscire dallo stato di coma farmacologico cui è stata indotta la comunità mussomelese e reagire prendendo in mano il nostro futuro per il bene di tutti.
Colgo l’occasione per augurare a tutti una buona settimana santa e buone festività Pasquali da parte di Pensare Solidale.”