L’Eccellenza è agli sgoccioli: il punto e le ultime previsioni

Due sole giornate e poi il campionato siciliano d’Eccellenza girone A emetterà i verdetti definitivi di una stagione sportiva intensa e interessante. Premesso che il Marsala è già stato promosso meritatamente nel torneo di Serie D con quattro giornate d’anticipo, scendendo in classifica la lotta è abbastanza agguerrita ed ancora da definire. Le ultime due uscite, chiaramente, ci daranno delle panoramiche ben più larghe, ma la nostra redazione sportiva cerca di ipotizzare quello che sarà il finale di campionato.

Partiamo dalla lotta che riguarda i play off, ovvero gli spareggi che permettono di essere promossi in serie D. Il Marsala primo in classifica (64 punti) ha staccato praticamente tutti. Un divario dalla seconda posizione, occupata dal Mazara, a dir poco clamoroso: ben 15 punti di distacco. Numeri che in Eccellenza girone A non si registravano da troppo tempo. La compagine canarina, con 49 punti, è la squadra che matematicamente disputerà i play off ed è quella più accreditata ad andare fino in fondo: nelle ultime due gare affronterà Dattilo prima e Parmonval poi. Tra le rivelazioni del girone troviamo la Sancataldese di Rosario Marcenò, terza in classifica e ad un punto in meno. I verde amaranto, come i mazaresi, potranno giocarsela ad armi pari per via di un organico di qualità. Con 46 punti e al quarto posto c’è la Pro Favara di Gaetano Longo, ovvero quella formazione che per lunghi tratti del campionato si è ritrovata sempre nei piani alti. Dopo l’ottimo successo di misura a Cammarata, l’Atletico Campofranco si propone per un posto nella griglia play off e non sembra volersi tirare indietro sul più bello. L’undici di Salvatore Restivo si è confermata una squadra in forma ed è tra le poche formazioni che riesce a giocare un bel calcio. La lotta è tutta qui. A queste formazioni potrebbero aggiungersi anche il Ribera di Franco Talluto e il Mussomeli di Lucio Sapia, entrambe appaiate a 43 punti. Gli agrigentini, dopo aver conquistato la salvezza diretta, non hanno più grosse velleità, mentre i nisseni matricola del campionato ci terrebbero a chiudere positivamente la stagione dopo aver speso cifre importanti.

Tutt’altro che chiusa la situazione in basso. Ben sette formazioni si giocano la possibilità di salvare la categoria. Tra le squadre attualmente più “tranquille” riconosciamo la Parmonval: 41 punti, ma non ancora del tutto fuori dal discorso play out. Il Dattilo ha i suoi 39 punti e si gioca tutto nel prossimo turno quando andrà alla volta di Mazara. Chi potrebbe evitare gli spareggi per non retrocedere è il Paceco, che con i suoi 37 punti potrebbe veramente uscirne fuori nelle prossime due gare (contro Ribera e Kamarat). Stessi punti e momento più delicato per il San Giovanni Gemini di Riccardo Chico, che nelle ultime sfide affronterà prima la Riviera Marmi in casa e poi il Dattilo fuori casa subito dopo la pausa pasquale. I biancorossi sono tra le realtà più attrezzate per salvarsi direttamente, ma nulla è ancora certo. Alcamo (35 punti), Riviera Marmi (33 punti) e Kamarat (30 punti). Qui il discorso è apertissimo. I bianconeri trapanesi sperano ancora di evitare i play out, anche se domenica prossima la matematica non potrebbe più essere dalla loro parte. Rischia di disputare gli spareggi fuori casa la Riviera Marmi, che nel week-end sarà di scena a San Giovanni Gemini: sfida decisiva. In attesa di conoscere il proprio futuro, il Kamarat corre il rischio di non potere disputare nemmeno i play out nel caso in cui l’avversario (Paceco, San Giovanni Gemini o Alcamo) finisse il campionato con dieci punti in più proprio dai biancoazzurri. Ecco perché la squadra di Renato Maggio, nei prossimi due turni, dovrà conquistare quantomeno tre punti per assicurarsi lo spareggio, a quel punto obbligatoriamente in trasferta.

Già retrocesse da un bel po’ di tempo il Serradifalco di Salvatore Caramanna e il Monreale dei giovani, rispettivamente penultimo con 16 punti e ultimo con appena un punto. Le prossime due giornate, quindi, saranno determinanti. Domenica prossima potremo conoscere gran parte dei verdetti ed avere una panoramica completa sulle griglie play off/out. Tra le formazioni d’Eccellenza girone A è una corsa, un’autentica bagarre per riuscire a portare a termine gli obiettivi prefissati ad inizio stagione. Solo il tempo lo dirà. Spazio agli ultimi 180’. Chi avrà la meglio?

Giuseppe Varsalona