Comuni Valle del torto: deliberato lo stato di calamità naturale

VICARI -L’unione dei comuni valle del torto dei feudi di cui fanno parte: Alia, Castronovo di Sicilia, Lercara Friddi,  Roccapalumba, Valledolmo e Vicari riunitisi in consiglio straordinario, lunedì 23 marzo, presso l’aula consiliare del comune di Vicari hanno affrontato il tema dell’emergenza frane nel territorio causate dalle incessanti piogge che hanno devastato il territorio negli ultimi due mesi.
Durante il dibattito il Sindaco di Castronovo Francesco Onorato, nonché presidente del direttivo dell’unione dei comuni,  ha evidenziando la mancanza di viabilità non soltanto nelle strade principali che consentono l’accesso al paese, ma anche sulle secondarie dove transitano i tanti proprietari di aziende che in queste ultime settimane stanno pagando un danno economico inestimabile. Il Presidente del consiglio comunale di Lercara Friddi, Sabrina Chisesi,  ha proposto la sospensione dell’IMU sui terreni agricoli qualora i suddetti terreni danneggiati non facessero parte dei terreni montani come è previsto dalla legge.

Infine il consiglio ha deliberato lo stato di calamità naturale sul territorio dei comuni valle del torto dei feudi e la proposta di rivolgersi alle autorità competenti per sospendere il pagamento dell’IMU sui terreni agricoli investiti dagli smottamenti.