Mussomeli. Donazione all’Ospedale da parte della BCC

MUSSOMELI – Consegna ufficiale, ieri mattina, presso l’Unità Operativa di Endoscopia Digestiva dell’Ospedale di Mussomeli, di un armadio sterile per endoscopia.
Presenti all’evento i massimi rappresentanti della Banca di Credito Cooperativo San Giuseppe, il presidente Michele Mingoia e il direttore Carmelo Cordaro, fautori della donazione, lo specialista Nino Bosco, dirigente del servizio di endoscopia digestiva e, per l’ASP nissena, oltre al direttore di presidio Alfonso Cirrone Cipolla, anche il manager Carmelo Jacono, il direttore amministrativo Alessandro Mazzara, e il direttore Raffaele Elia. “Questo armadio non è un semplice gadget, – ha commentato il dottor Bosco – ma influisce positivamente sul percorso di cura dei degenti, in quanto garantisce la sterilità degli endoscopici durante la loro conservazione.”
Accompagnato dalla moglie e dai figli, il dottor Bosco ha ringraziato i vertici della BCC, dell’ASP, i sindacati e tutto il personale di reparto, sempre pronti a soddisfare le sue richieste, come quella d’intitolare il reparto a San Giuseppe Moscati, medico e scienziato.
Prima di procedere alla consegna, difatti, c’è stata la benedizione di Padre Antonio Caruso, che ha detto: “Stiamo lavorando per il bene dell’ammalto, non dei numeri. L’Ospedale è una famiglia.”
Dello stesso avviso il direttore Cirrone Cipolla: “E’ in momenti come questo, in cui a tutti i livelli ci viene chiesto di tagliare e ottimizzare le risorse, che deve prevalere un senso di comunità tra istituzioni, mondo economico e produttivo, e cittadini… E’ un processo che come Azienda stiamo stimolando già da tempo, e la BCC è uno dei soggetti che più di altri ci ha affiancati in tale percorso. Quest’ulteriore atto di generosità, che si aggiunge alle altre donazioni effettuate negli ultimi anni, non fa che confermare l’approccio lungimirante e serio che questo Istituto di Credito sta assumendo nei confronti del nostro Ospedale e di un’intera comunità”.
E, come annunciato dal  manager Carmelo Jacono, a breve sarà istituito presso il Longo un albo donatori con classi premium, gold e silver, così da velocizzare le donazioni, sia quelle finalizzate alla gestione complessiva dell’Azienda, sia quelle destinate al singolo reparto.
“Il nostro tessuto sociale è estremamente maturo – ha sottolineato Jacono – e sta dimostrando di sapere andare controcorrente.
E il presidente BCC Mingoia ha affermato: “Conoscete già la sensibilità del consiglio di amministrazione della Banca nel contribuire a migliorare le condizioni della comunità locale e di quella del comprensorio. Abbiamo già preso impegni con il reparto di Medicina, e speriamo di mantenerli entro l’anno.”