Derby della Montagna: c’è San Giovanni Gemini-Kamarat. La presentazione del match

MONTI SICANI – Ci siamo. Manca oramai poco. Domenica 15 Marzo può essere un giorno abbastanza “decisivo” ai fini degli obiettivi stagionali delle nostre realtà montane. In programma l’attesissimo derby della Montagna tra il San Giovanni Gemini di Riccardo Chico ed il Kamarat di Renato Maggio: una stracittadina pronta ad assegnare tre punti pesantissimi per la corsa alla salvezza. L’appuntamento è fondamentale per entrambe, distanziate da soli tre punti in classifica ma con obiettivi per lo più rassomiglianti. Dietro all’attuale derby potrebbe esserci l’avvicinamento alla salvezza. I biancorossi, dopo aver perso gli ultimi tre incontri con i biancoazzurri, non possono sbagliare di fronte al proprio pubblico ed avranno l’intenzione di rivendicarsi. I 33 punti di Rappa e compagni, al cospetto dei 30 dei cammaratesi, potrebbero inevitabilmente fare la differenza. Due i mesi di astinenza del Kamarat senza un’affermazione: il tempo necessario per essere risucchiati al terzultimo posto. Ecco perché questa sfida sarà giocata inevitabilmente con il coltello tra i denti e con la fame di chi ha voglia di salvare la categoria. Il “Nino Lo Bue” è pronto ad ospitare il quarto ed ultimo derby della stagione sportiva: quello più decisivo. Agonismo, cattiveria sportiva e grinta saranno i componenti principali. A quattro giornate dalla fine del campionato questa potrà essere la sfida-verità. I tifosi attendono con fervore. Tra le due formazioni c’è gran voglia di giocarsi tutto a testa alta e senza timori. Il derby è sempre il derby. Una partita diversa dalle altre.

COPERTINAQUI SAN GIOVANNI GEMINI – Problemi di formazione per il tecnico Riccardo Chico. Fuori per squalifica il fantasista Di Miceli e il terzino Russo: due pedine importanti per l’allenatore ex Alcamo. La nota positiva è il rientro dello juniores Noto, classe 1997, a presidio della metà campo. Formazione per il resto confermata. Tra i pali ci sarà Chimenti. Davanti a lui difesa a quattro con Priola e Armenio centrali. Sugli esterni Lo Giudice e Filpo. Centrocampo robusto con Rappa e Cricchio, mentre sulle fasce laterali agiranno Di Franco e Noto. Il duo d’attacco dovrebbe essere composto da Bruscia e Palmiteri, quest’ultimo ristabilito dopo qualche acciacco fisico. Per i biancorossi l’importanza dei tre punti sarà vitale. C’è la consapevole che, vincendo il derby, ci si avvicinerebbe alla salvezza diretta e a quel punto potrebbe bastare un’altra vittoria per coronare l’obiettivo. Mister Chico si attende dai suoi il massimo. PROBABILE FORMAZIONE (4-4-2): Chimenti; Lo Giudice, Priola Armenio, Filpo; Rappa, Cricchio, Di Franco, Noto; Palmiteri, Bruscia. All.: Chico.

QUI KAMARAT – Dubbi anche per l’allenatore del Kamarat, Renato Maggio. Le tre espulsioni di domenica scorsa potrebbero pesare molto. Per tre turni è stato squalificato il tuttofare Canzoneri, mentre una sola giornata per il portiere Pellitteri e l’esterno sinistro Giacalone. Il tecnico biancoazzurro, però, potrà sorridere per i rientri in pianta stabile degli juniores a centrocampo Hader e Lo Guasto, entrambi squalificati nell’ultima gara, oltre che al ritorno in campo del fantasista Giammanco: uomo fondamentale per gli schemi tattici. Maggio, quindi, dovrà rivoluzionare le carte nell’intento di sopperire alle assenze e presentare una squadra equilibrata. Fiducia tra i pali all’estremo difensore Mangiapane, portiere di riserva che debutterà da titolare in Eccellenza. Probabile l’impiego di una difesa a quattro con Reina e Mangiapane larghi, Scrudato e Fragapane centrali. A centrocampo Lo Guasto e Hader interni; La Mattina e Di Liberto (o Petruzzella) larghi sulle due corsie. Sulla trequarti ci sarà Giammanco con Greco prima punta. Nell’undici, comunque, potrebbe esserci qualche variazione dell’ultima ora. Per i biancoazzurri l’obiettivo è chiaro: ritornare alla vittoria e figurare ottimamente, cercando di giocarsela alla pari. I tre punti consentirebbero al Kamarat di far un bel balzo in avanti in classifica e dimenticare il passato. PROBABILE FORMAZIONE (4-4-1-1 o 3-5-1-1): A. Mangiapane; Reina, Scrudato, Fragapane, D. Mangiapane; La Mattina, Hader, Lo Guasto, Tinnirello (Petruzzella); Giammanco; Greco. All.: Maggio.

Al “Nino Lo Bue” si comincia alle ore 15:00 e si attende una gran cornice di pubblico da ambedue le parti. Incontro affidato al sig. Amir Salama di Ostia Lido; assistenti Santino Spina e Antonio Vivoli, entrambi di Palermo.

Giuseppe Varsalona