
MUSSOMELI – Riceviamo e pubblichiamo comunicato stampa a firma del sindaco di Mussomeli Salvatore Calà.
“Con riferimento all’articolo apparso su La Sicilia del 13/2/2015, dal titolo “E’ costato 3 mln, non lo vuole nessuno”, e alla recente intervista resa dall’Assessore Nucera a Castello Incantato, mi permetto di fare alcune precisazioni appena necessarie per ripristinare una corretta informazione:
- Il progetto originario riguardante il recupero e la ristrutturazione del cinema “Manfredi”, in corso d’opera, è stato rielaborato per consentire di incrementare l’offerta culturale con un’utilizzazione polifunzionale;
- Tale modifica si è resa necessaria anche per rendere maggiormente appetibile la struttura ed economicamente sostenibile la gestione da affidare a terzi;
- Non rinviene, al momento, alcun rischio “incompiuta” e le recenti manifestazioni d’interesse conseguenti al disimpegno della NOMOS sono andate oltre ogni più favorevole attesa. Tale interesse è pervenuto, in più circostanze, agli Assessori Nucera e Sorce, sia da imprese teatrali (almeno tre) sia da gestori di cinema (almeno due) che hanno voluto visionare i locali;
- La rinuncia dell’associazione NOMOS, giustificata a causa dei ritardi nella consegna, in vero è dovuta alla fuoruscita dell’intera originaria compagine sociale che aveva concorso al bando e perfezionato il successivo protocollo d’intesa;
- I nuovi soci della NOMOS, anche su precedenti impegni teatrali e culturali assunti, non hanno ritenuto di subentrare nella gestione del cineteatro, sia per la scarsa conoscenza del sito sia per le nuove esigenze finanziarie che la gestione avrebbe comportato;
- Com’è noto l‘avviso potrebbe essere immediatamente riproposto, ma la Giunta comunale sta valutando l’opportunità di procedere a un nuovo bando ovvero rinviare il tutto a dopo la prossima tornata elettorale;
- Per quanto ovvio, mi pare opportuno precisare che le recenti manifestazioni d’interesse rappresentate all’Assessore Nucera e al Vice Sindaco Sorce e i nomi emersi nel citato articolo apparso su La Sicilia, non possono costituire, in alcun modo, titolo di favore o prenotazione per la gestione, giacché si dovranno osservare le regole di pubblicità, trasparenza, imparzialità per l’individuazione della migliore offerta tecnica ed economica.
- Ritengo di dover tranquillizzare l’opinione pubblica in quanto, al momento, non emergono rischi che possano fare connotare l’edificio architettonico fra le “incompiute”, “cattedrale nel deserto”, ovvero di bene di scarso interesse per la gestione.
- Associandomi all’impegno assunto dall’Assessore Nucera nell’intervista a Castello Incantato, di voler procedere all’inaugurazione del complesso entro le prossime festività pasquali, colgo l’occasione per ringraziare tutti quelli che hanno contribuito a portare a termine le opere, superando ostacoli e impedimenti tecnico – amministrativi.