Imu sui terreni agricoli: esentati 7 Comuni dei Monti Sicani, tutti gli altri pagano entro il 10 febbraio

MONTI SICANI – Il governo, con un Consiglio dei ministri straordinario, ha risolto il problema dell’Imu agricola montana, fissando nuovi criteri per il pagamento e prevedendo l’esenzione totale per 3.456 comuni (prima erano 1.498) e l’esenzione parziale per altri 655. La decisione è maturata dopo che il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan e il ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina si erano incontrati per affrontare la questione della nuova tassa, contesta da più parti, ed il cui pagamento dallo scorso 12 dicembre era stato fatto slittare al 26 gennaio. Con questa decisione, tutti i comuni montani non dovranno pagare l’Imu sui terreni agricoli. Per tutti gli altri è stato deciso un ulteriore slittamento dei pagamenti al 10 febbraio.

Il testo prevede che a decorrere dall’anno in corso, 2015, l’esenzione dall’IMU si applica ai terreni agricoli, nonché a quelli non coltivati, ubicati nei Comuni classificati come totalmente montani, come riportato dall’elenco dei Comuni italiani predisposto dall’Istat.
Tali criteri si applicano anche all’anno di imposta 2014. Per l’anno 2014 non è comunque dovuta l’Imu per quei terreni che erano esenti in virtù del decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze, di concerto con i Ministri delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, e dell’Interno, del 28 novembre 2014 e che invece risultano imponibili per effetto dell’applicazione dei criteri sopra elencati.

NM: NON MONTANO

T: TOTALMENTE MONTANO

P: PARZIALMENTE MONTANO

image