VILLALBA – Non si placano le polemiche tra amministratori ed opposizione che tornano a scontrarsi sulla questione dell’illuminazione pubblica nelle strade esterne. In un recente comunicato stampa il consigliere Favata aveva accusato il Sindaco e l’amministrazione di non esser stati capaci “di chiedere ed ottenere, per due anni di seguito, il mutuo alla Cassa Depositi e Prestiti” per la costruzione dell’impianto, e di indirizzare il proprio operato soltanto per il perseguimento di interessi personali. Ma il gruppo Insieme per Villalba, gli Assessori e il Sindaco Plumeri rispondono a tali affermazioni con una nota di chiarimento sull’argomento in discussione.
“Ecco perché le accuse sono ingiuste ed il consigliere Favata, che ancora una volta pecca di disonestà politica, è un bugiardo!” si legge “Nel Consiglio comunale convocato per giorno 15 ottobre, ha votato contro l’approvazione del programma triennale delle opere pubbliche e del bilancio 2014 che prevedevano la programmazione ed il finanziamento dell’impianto di illuminazione per circa 600.000 €uro; le proposte di delibera sono state bocciate e Villalba Futura-Vizzini Sindaco ha consolidato l’obiettivo scellerato di non consentire il finanziamento di tale progetto esecutivo. Obiettivo che hanno perseguito negli ultimi tre anni, ostacolando il percorso amministrativo con il subdolo fine di non consentire al Sindaco di intestarsi la realizzazione di un’opera pubblica reclamata da tantissimi cittadini”. Nella nota viene infatti precisato “Nella sessione consiliare di bilancio 2012 le opposizioni prima hanno votato, tra l’altro, per la soppressione del finanziamento del progetto per l’impianto di illuminazione e poi, a seguito della forte e unanime protesta dei Villalbesi, hanno approvato una successiva proposta di delibera del bilancio dopo averne stravolto il contenuto con emendamenti inutili e dannosi, accumulando un notevole ritardo decisivo per il risultato dell’azione amministrativa. Nella sessione consiliare di bilancio 2013 le opposizioni hanno rinviato la seduta di ben 22 giorni con il chiaro obiettivo di bloccare l’attività dell’Amministrazione del Sindaco Plumeri. Nel 2013, non avendo la certezza di poter approvare il Bilancio Finanziario nei tempi previsti per accedere al Mutuo a causa dei continui rinvii di Villalba Futura, dietro suggerimento del funzionario incaricato, abbiamo inserito l’approvazione del citato mutuo nel Bilancio Pluriennale. Indicazione, questa, che poi si è rivelata errata impedendoci di accedere in questo modo al Mutuo. Da considerare, inoltre, che il gruppo Villalba Futura, come prevedevamo, ha rinviato il Consiglio Comunale al 20 dicembre e cioè due giorni dopo la chiusura della Cassa Depositi e Prestiti. Quindi in ogni modo non sarebbe stato possibile accedere al Mutuo”.
In riferimento alla lettera firmata da alcuni cittadini interessati al progetto di illuminazione e presentata ai consiglieri comunali, considerata da Favata “una prova di strumentalizzazione da parte di chi non ha il coraggio di riconoscere il proprio fallimento”, Insieme per Villalba dichiara “E’ uno strumento di democrazia esercitato per richiamare il Consiglio alle proprie responsabilità; quindi nessuna strumentalizzazione ed a loro va la nostra solidarietà per le ingiuste accuse subite da parte di Favata, Vizzini e Villalba Futura, sia nel corso dei lavori del Consiglio che all’esterno con un documento lesivo dei principi basilari della democrazia, e che, come al solito, puntano su una gestione della cosa pubblica tra quattro amici e ai colti della politica di cui ritengono, modestamente a loro dire, di avere l’esclusiva”.
Flavia Fruscione