Seminario politico-amministrativo. Appuntamento sabato 22

MUSSOMELI – Si terrà sabato 22, alle 15:30, presso il Momea, in Piazza Umberto I, il secondo seminario politico-amministrativo organizzato dal Comitato “Pensare Solidale”.
A relazionare sui “Fondi Comunitari” sarà Giuseppe Catania, esperto in cooperazione, con incarichi in ConfCooperative, consorzi e cooperative, in tutto il territorio nazionale. Specialista in europrogettazione, attualmente Catania è responsabile della progettazione presso la Soc. Coop Astra Consulenze, nonché vicepresidente regionale di ConfCooperative Sicilia, con delega sui Fondi Strutturali 2007-2013.
Nel corso del precedente incontro, Giovanni Ruvolo, sindaco di Caltanissetta, aveva invece affrontato il tema “L’ente comune, partecipazione democratica e bilancio sociale.”
Così, uno dei coordinatori, Salvatore Ferro, riprendendo in parte le stesse parole del relatore, dichiara: “innanzitutto ci si è soffermati sul termine di città civile, identificando in essa quel contesto urbano dove il cittadino è libero di esprimere la sua personalità e sente valorizzata la sua persona. È dunque il luogo in cui l’uomo realizza se stesso in funzione degli altri. La frattura tra collettività e rappresentanza politica ha portato il residente di un qualsiasi contesto sociale a sentirsi un abitante e non un cittadino, alimentando quel senso di rassegnazione che conduce alla logica dell’abbonè. Bisogna invece prendere consapevolezza del nostro essere cittadino… Una fitta rete di comunicazioni tra cittadini attivi può portare solo ad un maggiore benessere della popolazione stessa e ad un miglioramento nel perseguimento nel tanto inflazionato bene comune. Proprio per ciò è utile che i membri di una data comunità smettano di fare gli abitanti e comincino a diventare cittadini, impegnandosi in comitati, officine, tavoli di lavoro e di discussione, associazioni e ogni altra forma aggregativa democratica.”
Intanto, il sindaco Salvatore Calà ha valutato positivamente la proposta sul centro storico contenuta nella petizione popolare portata avanti dal Comitato che, proprio in questi giorni, ha costituito come organi  interni di lavoro la Consulta Civica per il Territorio, Urbanistica e Viabilità e la Consulta Civica per il Welfare, Lavoro e Sviluppo Socio-Economico.