
SUTERA- Sono previste per la prossima settimana, precisamente il 14, 15 e 16 novembre, a Sutera tre intere giornate organizzate l’Associazione Soter con il patrocinio del Comune di Sutera in memoria di Lillo Zucchetto, il poliziotto suterese , ucciso dalla mafia a Palermo il 14 novembre 1982. è dal 2008 a questa parte, che la Soter, formata prevalentemente da giovani ragazzi, a tentato di mantenere vivo il ricordo del valoroso compaesano, e per non dimenticare il sue eroe ha organizzato di anno in anno mostre, convegni, momenti ricreativi, eventi conviviali ed è arrivata anche ad istituire, recentemente, un concorso di poesia incentrato sul tema della legalità e dell’antimafia, sensibilizzando l’intero vallone e non solo a queste tematiche.
La manifestazione “Ricordando Lillo” del 2014 avrà inizio il 14 novembre con la celebrazione della Santa Messa alle ore 17,30 presso la Chiesa di Sant’Agata, fortemente voluta dalla famiglia Zucchetto, preceduta alle ore 17:00 da un corteo chè riporrà un omaggio floreale al monumento di Lillo Zucchetto sito nell’omonima piazza.
Dopo la messa si terrà alle ore 18,30 presso la Sala Convegni “Ex Agonizzanti” di Sutera un convegno in cui interverrà l’ex pubblico ministero della procura distrettuale, giornalista, avvocato, politico italiano e attuale Commissario straordinario della provincia di Trapani, Antonio Ingroia dal titolo: “la Trattativa Stato-Mafia raccontata da Antonio Ingroia”. Per tutti gli studenti che parteciperanno al convegno sulla Trattativa Stato-Mafia verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
La mattina di sabato 15 novembre sono in programma due incontri non aperti al pubblico ma indirizzati agli studenti: uno dalle ore 9:00 alle ore 11:00 con l’Istituto d’Istruzione Superiore “Mussomeli e Campofranco” e l’altro dalle ore 11:00 alle ore 13:00 con l’Istituto d’Istruzione Superiore “Virgilio” presso l’auditorium delle scuole. I due momenti si apriranno con la proiezione del cortometraggio sulla vita di Calogero Zucchetto “La questione immorale” di Carmelo Vitellaro, al seguito del quale interverrà l’ex capo della sezione Omicidi della Squadra mobile di Palermo, Dott. Francesco Accordino per parlare del giovane poliziotto suterese. Il coinvolgimento delle scuole superiori di Mussomeli è una novità per la Soter che ci è riuscita , grazie soprattutto alla disponibilità della Dott.ssa Campo, preside dell’IIS “Mussomeli e Campofranco”, e della Dott.ssa Genco, dirigente scolastico dell’IIS “Virgilio” , che fin da subito hanno accolto positivamente la proposta della Soter, inserendola nei rispettivi progetti sulla legalità.
Domenica l 16 novembre a partire dalle ore 17:30 presso l’Ex Convento dei Carmelitani è prenderà forma il 3° Premio di Poesia “Lillo Zucchetto”… in mostra, una premiazione non convenzionale del Concorso di Poesia in cui saranno esposte gli elaborati vincenti in maniera innovativa. Il Premio di Poesia, i cui elaborati verranno valutati dalla brillante giuria composta dal cantastorie suterese Nonò Salamone, dalla Professoressa Antonella Granatella e dalla Professoressa Lia Bonanno, ha inoltre riscontrato da quest’anno un notevole successo testimoniato dall’incremento delle poesie ricevute provenienti non più solamente dalla Sicilia, ma da tutt’Italia. Alle ore 19:00 seguirà sempre presso il Convento la proiezione del film del 2013 “La mafia uccide solo d’estate”, diretto e interpretato da Pierfrancesco Diliberto, più noto come Pif.
L’Associazione Soter ha voluto ringraziare pubblicamente il Comune di Sutera e le presidi degli Istituti d’Istruzione Superiore, la Dott.ssa Campo e la Dott.ssa Genco per la grande disponibilità, nonché i membri della giuria esaminatrice del il 3° Premio di Poesia “Lillo Zucchetto”, il cantastorie Nonò Salamone, la Professoressa Antonella Granatella e la Professoressa Lia Bonanno, per la collaborazione e la professionalità mostrata.
Lucia Alongi